Terroir, geologia, clima e varietà dei vini delle principali aree vitivinicole italiane ed internazionali
Corso di 2° livello per il conseguimento della Patente di “Esperto Assaggiatore di Vino” e conseguente iscrizione all’Albo Nazionale ONAV.
Dal 13/09/2023 al 02/12/2023
lezioni
CREMA, VIA LUIGI CADORNA 5/7
La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.
*La quota associativa è valida per l’anno corrente.
Ogni lezione, tenuta da un docente esperto ONAV, si suddivide in una parte teorica ed una pratica di assaggio tecnico di vini.
I vini in assaggio sono selezionati fra le eccellenze delle produzioni dei singoli territori nazionali ed internazionali, con particolare attenzione ai vitigni nativi.
Le prove pratiche riguardano l'applicazione evoluta delle schede di assaggio tecnico organolettico ONAV, con particolare attenzione alla descrizione olfattiva, gustativa, tattile e retro-olfattiva dei vini.
Il corso è aperto agli Assaggiatori ONAV.
É articolato in 15 lezioni teorico-pratiche e comprende l’assaggio tecnico di 98 vini, un esame teorico-pratico per ottenere la qualifica di "Esperto Assaggiatore" e la cerimonia di consegna del relativo diploma.
Email di sezione:
Telefono delegato di sezione:
Email tesorerie di sezione:
Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza