ALLE RADICI DEL VINO - Modulo in cantina

Le principali attività enologiche in cantina.

ISCRIZIONI IN CORSO

Master monotematico effettuato in cantina con un tecnico specializzato per conoscere le fasi e i procedimenti della vinificazione nei luoghi d'origine del vino.

Durata

Dal 18/11/2023 al 13/04/2024

4

lezioni

Dove

Itinerante

Castelli Romani, Definito nel programma

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 150
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 150
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Cosa comprende il corso

Ogni incontro è tenuto in cantina, accompagnati dall'enologo aziendale e da un docente e Maestro ONAV.

Alla fine della visita è previsto un assaggio di alcuni vini aziendali e un pasto leggero.

Non sono previsti prove o test di apprendimento.

Programma e informazioni utili

Leggi il programma completo

Il Corso si articola in 4 mattinate per vivere in cantina, le fasi più significative delle pratica e delle tecniche di cantina direttamente a contatto con i protagonisti dell’azienda.

Durante gli incontri, saremo accompagnati dall'enologo Cristiano Ponzo e da un Maestro Assaggiatore ONAV per conoscere l'arte della vinificazione e dei suoi segreti. 


La quota d'iscrizione comprende il pacchetto di quattro lezioni, la degustazione dei vini dell'azienda e dell'attestato finale


PROGRAMMA

Lez.1, Sabato 11/11/2023 ore 10.00 - "San Martino: ogni mosto è vino". L'evoluzione del prodotto e l'importanza del contenitore.

Luogo: Tenuta Casal Montani -

 

Lez.2, Sabato 03/02/2024 ore 10.00 - Travasi e assemblaggi post-affinamento, tecniche di Stabilizzazione dei vini e filtrazioni, Certificazioni di Qualità, Tirage dei vini spumanti e metodo classico.

Luogo: Azienda vitivinicola da definire

 

Lez.3, Sabato 16/03/2024 ore 10.00 - Imbottigliamento, Gestione delle masse destinate a un lungo affinamento, Spumantizzazione metodo Martinotti

Luogo: Azienda vitivinicola da definire 


Lez.4, Sabato 13/04/2024 ore 10.00 - Vinificazione in bianco, rosso e rosato.

 Luogo: Azienda vitivinicola da definire

 

N.B.: Il calendario potrebbe subire delle variazioni in funzione dell'andamento meteorologico

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Giuseppe Serra Delegato di Sezione ONAV Castelli Romani 3477235146 - castelliromani@onav.it

Questo corso è soggetto ai nostri termini e condizioni

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito