Terroir, geologia, clima e varietà dei vini delle principali aree vitivinicole italiane ed internazionali
Corso di 2° livello per il conseguimento della Patente di "Esperto Assaggiatore di Vino" e conseguente iscrizione all'Albo Nazionale ONAV. Attraverso l'assaggio di circa 100 vini selezionati fra i più significativi per approfondire il concetto di terroir e studiare le influenze climatiche e geopedologiche sulle caratteristiche dei vini stessi, il corso affronta i principali areali vitivinicoli italiani ed internazionali (Francia, Europa e extraeuropei). Approfondimento sulle caratteristiche dei principali vitigni.
Ogni lezione, tenuta da un docente esperto ONAV, alterna a parti teoriche gli assaggi tecnici di vini.
I vini in assaggio sono selezionati fra le eccellenze delle produzioni dei singoli territori nazionali ed internazionali, con particolare attenzione ai vitigni storici.
Le prove pratiche riguardano l'applicazione evoluta delle schede di assaggio tecnico organolettico ONAV, con particolare attenzione alla descrizione olfattiva, gustativa, tattile e retro-olfattiva dei vini.
Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza