Nel firmamento dei vini, il Sudafrica è una delle stelle emergenti.
Sudafrica, il Paese arcobaleno, riconosciuto per i numerosi colori che caratterizzano la pelle degli abitanti, il colore del cielo, del mare e della terra!
24/02/2025 • 20:30
46049 Volta Mantovana, Via Beata Paola Montaldi 15/a Palazzo Gonzaga
La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.
*La quota associativa è valida per l’anno corrente.
Cambiamo continente, andiamo a scoprire Il Sudafrica. Un’armoniosa interazione di savane, alte montagne e fredde acque degli oceani Indiano e Atlantico. Una superficie grande quattro volte l’Italia ed una varietà di climi e suoli davvero considerevole. Il paese arcobaleno, un vero caleidoscopio anche dal punto di vista vitivinicolo
Il continente Africano non possiede molte zone adatte alla coltivazione della vite, a parte un’eccezione, la zona meridionale del Sudafrica, l’unica nazione a poter vantare una tradizione enologica significativa. Infatti, il vino si produce in Sudafrica da più di 350 anni, molto prima che in California o in Australia e il paese è oggi il settimo produttore di vino del mondo.
Il successo enologico del Sudafrica è storia recente; per questo siamo abituati ad annoverare i suoi vini tra quelli del Nuovo Mondo, ma le prime radici della vite affondarono qui già nel Seicento, ai piedi del Table Mountain, portate dai coloni olandesi.
Personaggio significativo fu Simon Van der Stel, primo governatore della Colonia del Capo, che diede il nome ad una città oggi tra le zone vitivinicole più importanti del Sudafrica: Stellenbosch.
Rinomate e le più conosciute zone di produzione sono Constantia, Stellenbosch e Paarl.
Scopriremo la storia di questo paese e le sue punte d’ eccellenza vitivinicole, guidati dal Somellier Davide Gaoli esperto di vini sudafricani.
In degustazione:
-MCC Brut Rosé - Laborie
- Sauvignon Blanc Winter Fermented - Diemestdal - Cape Town
- Chardonnay "Private Collection" - Saxenburg
- Chenin Blanc 21 Gables - Spier
- Cape Blend "Traidust" - Beyerskloof
- Syrah "Seaward" - Spier
- Pinotage 21 Gables - Spier
- Pinotage 2021 - Kanonkop
Al termine della serata sarà offerto un buffet gastronomico.
Ricordati di portare i bicchieri (cauzione 5€)
Email di sezione:
Telefono delegato di sezione:
Email tesorerie di sezione:
Paola Ghisi
Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza