ENOLABORATORIO Riesling: LAMPI DI LUCE

I grandi territori del Riesling - seminario in tre serate

EVENTO CONFERMATO

Seminario in 3 serate: 12-19-26 marzo 2025. Il costo dell'evento è di € 210, SOLO € 190 per iscrizioni entro il 12 febbraio, inserendo in fase di pagamento il coupon ENOLAB_MB_20

Quando

12/03/2025 • 21:45

Dove

RBO investement

Monza , Via Philips 12

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 210
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 210
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Programma e informazioni utili

A distanza di sette anni torna a Monza l'Enolaboratorio Riesling. Tre serate irripetibili condotte da Vittorio Barbieri* per apprendere tutto sulla nobile varietà renana e per degustarne le più nobili interpretazioni tedesche e alsaziane.


Il ciclo di incontri infatti si focalizzerà sulla Germania e sull'Alsazia, su quell'area speciale in cui il Riesling ha trovato l'incrocio perfetto tra suolo, clima e fattore umano.


Le serate, in ciascuna delle quali verranno degustati 7 o 8 vini, saranno così suddivise:


12 marzo - ALSAZIA.

Una sorta di paradiso per i geologi del vino e per chi cerca la profondità e le continue ed infinite sfumature nel bicchiere, oltre lo stereotipo principale sulla zona, quello secondo il quale qui i vini dovrebbero essere tutti molli e pesanti.

Vini in degustazione:

Zind Humbrecht Clos Windsbuhl 2022

Zind Humbrecht Brand Grand Cru 2022

Zind Humbrecht Rangen de Thann Clos St. Urbain 2022

Albert Mann Schlossberg Grand Cru 2021

Weinbach Schlossberg Grand Cru Cuvèe Ste-Catherine 2021

Barmès Buecher Rosenberg 2021

Barmès Buecher Steingrubler 2021



19 marzo - MOSELLA.

La zona mitica e mitizzata per eccellenza, quella apparentemente più cristallizzata, ma che in realtà si è mossa tanto negli ultimi anni. I vini con residuo zuccherino restano la cosa migliore per capire il territorio, ma con i cambiamenti climatici e le nuove generazioni lo scenario sta cambiando.

Vini in degustazione:

Hofgut Falkenstein Krettnacher Altenberg Spatlese Trocken 2023

AJ Adam Goldtropfchen GG 2023

Vollenweider Goldgrube GG 2022

Vollenweider Schimbock GG 2022

Hofgut Falkenstein Krettnacher Euchariusberg Kabinett 2023

AJ Adam Piesposrter Goldtropfchen Kabinett 2023

JJ Prum Wehlener Sonnenuhr Kabinett 2015

Willi Schaefer Graacher Himmelreich Auslese 2013



26 marzo - PFALZ/NAHE/RHEINGAU.

In questa serata spazieremo tra zone diversissime tra loro, tutte comunque capaci di ridefinire il concetto di Riesling Trocken (secco) e di proporre alcuni tra i Riesling più emozionanti (e più ricercati) al mondo.

Vini in degustazione:

Donnhoff Kreuznacher Khalenberg Trocken 2023

Schlossgut Diel Burgberg GG 2020

Emrich Schonleber Halenberg GG 2021

Dr. Buerklin Wolf Ungeheuer 2021

Margaretenhof Pechstein 2021

Bernd Philippi Saumagen Spatlese Trocken 2017

Eva Fricke Lorch Trocken 2022

Eva Fricke Schlossberg Trocken 2022

Schloss Johannisberg Riesling Trocken Grosses Gewächs Silberlack 2022



*Vittorio Barbieri, già ideatore per Onav Monza di un Eno-laboratorio Riesling nel 2018, ex formatore enogastronomico, dal 2013 è produttore di vino nei colli piacentini con la Cascinotta di Rizzolo e autore dell'unico blog in lingua italiana dedicato al Riesling Renano.

Nel 2022 ha creato il progetto "Vini di Confine" centrato sulla produzione di Riesling, Pinot Nero e Malvasia al confine tra Oltrepò Pavese e Colli Piacentini.

Autore dell'Atlante del Vino Piacentino (2019).



ATTENZIONE!

Il costo dell'evento è di € 210, SOLO € 190 per iscrizioni entro il 12 febbraio, inserendo in fase di pagamento il coupon ENOLAB_MB_20


Per applicare il coupon, in fase di iscrizione/pagamento, nel riepilogo d'ordine, inserirlo nella casella Codice promozionale (Attenzione a che non ci siano spazi davanti/dietro al coupon), quindi APPLICA.

Il riepilogo d'ordine riporterà automaticamente il prezzo scontato e si potrà procedere cliccando su AXERVE o PayPal (chi ha o crea un profilo personale PayPal può usufruire della possibilità di rateizzare il pagamento).

Leggere attentamente le istruzioni riportate sulla pagina del Pagamento.

Nel caso in cui non si riuscisse ad applicare il coupon, NON proseguire con l’operazione di pagamento, ma segnalarlo a segreteria@onav.it

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Telefono tesorerie di sezione:

Sezione ONAV di MONZA Delegato Malfer Adriano monza@onav.it cell. +39 346 7263954 Tesoriere Altin Nadia tesoreriamonza@onav.it

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito