Rum

Una serata per approfondire la conoscenza e la degustazione del Rum in compagnia di un esperto.

ISCRIZIONI IN CORSO

Un viaggio nella storia del distillato di canna da zucchero, per comprenderne tipologie e stili attraverso lo studio delle tecniche di produzione.

Quando

21/02/2025 • 19:45

Dove

Ristorante Marion

Costa Masnaga (LC), Via Cadorna, 17

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 35
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 35
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Programma e informazioni utili

Cenni storici; Processo produttivo; Distillazione e stili; Tecnica di degustazione.

Approfondimento su stili e zone; Cenni sui disciplinari e sulle classificazioni esistenti.

Degusteremo cinque tipologie di Rhum:


Rhum Blanc Agricole per Whisky Club Italia, 56%

Origine: Guadalupa

Materia prima: Puro succo di canna da zucchero


The Real McCoy 12 anni Distiller's Proof, 46%

Origine: Barbados

Materia Prima: Melassa


Neisson Le Rhum Vieux Agricole par Neisson, 45%

Origine: Martinica

Materia Prima: Puro succo di canna da zucchero


Santiago de Cuba Ron Extra Anejo 11 anni, 40%, 70cl

Origine: Cuba

Materia Prima: Melassa


Hampden Estate HLCF 2017 Overproof, 70 cl, 60%

Origine: Giamaica

Materia Prima: Melassa

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Telefono tesorerie di sezione:

lecco@onav.it +39 3398006982

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito