CASA VINICOLA E. ANTONUTTI s.n.c.

Le particolari sfumature delle produzioni vinicole della zona DOC FRIULI GRAVE

Quando

22/02/2025 • 10:30

Dove

CASA VINICOLA E. ANTONUTTI s.n.c.

PASIAN DI PRATO, Via D’Antoni 21

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 28
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 28
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Cosa comprende l‘evento

- Ribolla Gialla Spumante on the Move brut DOC Friuli; - Sauvignon DOC Friuli 2023; - Bertrando DOC Friuli 2021 (Sauvignon - Friulano - Chardonnay); - Pinot Nero DOC Friuli Grave Riserva 2020 ; - POPPONE 2021 Uvaggio rosso (Merlot passito - Pignolo) o Ros di Muri 2017 Uvaggio rosso (Merlot, Cabernet S. e Refosco dal p. r.) - LINDUL vino dolce (Traminer passito)

Programma e informazioni utili

La Casa Vinicola Antonutti è una delle più importanti imprese vitivinicole private della pianura friulana e vanta una storia che dura da più di 100 anni e quattro generazioni; è sapientemente guidata oggi da Adriana, Lino ed i figli. Conduce ca. ha. 50 di vigneto situati in tre distinte aree vocate:

Barbeano di Spilimbergo, con suoli ciottolosi di origine alluvionale;

Clauiano di Trivignano Udinese, con terreni argillosi di origine morenica;

Mereto di Tomba, caratterizzato da argilla rossa e ghiaie moreniche.

Gli Antonutti inoltre acquistano uve da fornitori fidelizzati per ampliare ed ottimizzare l’offerta.

La mattinata prevede una breve visita al vigneto con dimostrazione pratica della potatura invernale; a seguire la visita alla cantina alla presenza dell’enologo che ci illustrerà le tecnologie e le metodologie di vinificazione, affinamento, stoccaggio e spedizione dei vini.

In conclusione la degustazione di n. 6 vini abbinati a stuzzichini gourmet pensati da Adriana per essere facilmente riprodotti, per portare a casa un’esperienza unica e replicabile.

IL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI E’ FISSATO A N.10, IL MASSIMO A N. 14.

Il costo della partecipazione all'evento è di € 28,00 per pagamento online, di € 29,00 per pagamento con bonifico bancario da effettuarsi entro il 17/02/2025 al seguente IBAN IT91Y0200810300000102928292, causale: Visita az. Antonutti ONAV Ud 22/02/2025 Nome Cognome.

Per iscriversi all’evento è obbligatorio essere in regola con il tesseramento per l’anno in corso.

NB: Non è necessario portare i calici in quanto verranno forniti dagli Antonutti

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito