La modernità di un vino antichissimo: il Greco di Tufo

Tre produttori Irpini ci raccontano il loro Greco di Tufo

Quando

14/03/2025 • 19:30

Dove

SEDE ONAV BARI

BARI, Via Sagarriga Visconti, 185

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 30
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 30
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Cosa comprende l‘evento

  • ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori VinoCantina dei Monaci Greco di Tufo docg 2022 le ginestre
  • ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori VinoCantina dei Monaci Greco di Tufo docg 2022 Riserva Decimosesto
  • ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori VinoCantine di Marzo Greco di Tufo docg 2022 Vigna Serrone
  • ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori VinoCantine di Marzo Greco di Tufo docg 2022 Vigna Ortale
  • ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori VinoColline del sole Greco di Tufo docg 2017
  • ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori VinoColline del sole Greco di Tufo docg Riserva Vignali 2021

Programma e informazioni utili

Il Greco di Tufo è uno dei vini bianchi meridionali più importanti, doc già nel 1970 e docg dal 2003 ha sempre percorso la via della qualità, condividendo questo primato con l'altro grande vino bianco Irpino: il Fiano di Avellino.


Struttura importante ma allo stesso tempo finezza ineguagliabile, soprattutto se dopo qualche anno dalla vendemmia, negli ultimi anni vede delle interpretazioni che utilizzano tecniche e tecnologie moderne guardando alla tradizione.


Per raccontarci la storia antichissima di questo vino e la sua evoluzione, saranno presenti tre grandi produttori: Cantine dei Monaci, Cantine di Marzo e Colline del sole, con il nostro delegato di Avellino Giuseppe Iannone ci condurranno in questo affascinante percorso.

________________


Ricordiamo ai nostri soci che è consigliato prenotare e pagare la quota di partecipazione all’evento direttamente on line, con carta di credito o PayPal in modo del tutto sicuro. La sola registrazione all'evento online, senza finalizzazione del pagamento, non costituisce garanzia di prenotazione.


Vi invitiamo ad utilizzare questo comodo strumento di pagamento che rende effettiva la vostra prenotazione nell’immediato, invia automaticamente la ricevuta di pagamento e vi garantisce un piccolo sconto, oltre a consentire alla delegazione di snellire molto le operazioni di registrazione e preparazione delle serate. All'evento possono partecipare anche i familiari dei soci attraverso la funzione "aggiungi invitato".


Chi non dispone di strumenti di pagamento elettronici può mettersi in contatto con la tesoreria all'indirizzo email tesoreriabari@onav.it


Sempre al fine ottimizzare l’organizzazione dei nostri incontri vi preghiamo di tener fede alle prenotazioni effettuate, salvo ovviamente casi emergenziali. 

Qualora non foste più in grado di partecipare ad una serata, vi preghiamo di avvisarci via email con un anticipo almeno di 24 ore, pena la perdita della quota di partecipazione.


Ricordiamo cortesemente ai soci di portare con se i bicchieri.

Per chi ne fosse sprovvisto il fitto avrà un costo di € 5,00

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito