Viaggio Tecnico in VALLE D’AOSTA

È tutto pronto per il nostro viaggio tecnico che quest’anno, sabato 14 giugno 2025, ci porterà ad esplorare due zone enologiche molto particolari di una piccola regione: la Valle D’Aosta

ISCRIZIONI IN CORSO

Costo dell’iniziativa: € 155. SCONTO dedicato: pagamento on line entro il 30 Aprile € 140 utilizzando il coupon VALLEDAOSTA_VA_15

Quando

14/06/2025 • 04:40

Dove

RITROVO GITA

Gallarate, Piazza Buffoni

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 155
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 155
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Programma e informazioni utili

Al mattino saremo a Morgex per approfondire, con ERMES PAVESE e i suoi figli, il Prié Blanc: l’unico vitigno autoctono a bacca bianca della Valle d’Aosta, coltivato a “piede franco” grazie all’altitudine di coltivazione (oltre 900 m s.l.m) che lo rende immune dall’attacco della fillossera. 


Dal Prié Blanc, vinificato nei comuni di Morgex et di La Salle, nasce un vino dalle origini antiche e avvolte nella leggenda, il Blanc de Morgex et de La Salle Valle d’Aosta DOP, che esplode in freschezza e vivacità: un vino dal temperamento giovane che ha attraversato i secoli e la storia, presentandosi oggi com’è nato.

La nostra degustazione comprenderà l’assaggio di 6 vini selezionati della produzione aziendale per comprendere con una panoramica didattica questo particolare areale enologico, ai piedi del Monte Bianco. 

 

Ripartiti dalla cantina faremo tappa in uno dei Ristoranti più rinomati della zona: il Ristorante MONTE EMILIUS dove ci attende un pranzo dedicato alla tradizione culinaria della Valle d’Aosta.

 

Al termine del pranzo  ci trasferiremo ad Aymavilles da LES CRETES, storica azienda del territorio, dove ci attendono la visita in cantina e la degustazione di alcuni dei vini più rappresentativi della loro produzione.

 

Ecco il programma della giornata:

 

VARESE ore 06:40 parcheggio dello Stadio Via Giorgio La Pira 6, ritrovo e partenza, in autobus Gran Turismo (utilizzate i posteggi dello stadio);

 

GALLARATE (VA) ore 07:00 piazza Buffoni di fronte al casello autostradale A8 direzione Milano, ritrovo e partenza, in autobus Gran Turismo (utilizzate i posteggi vicino alle Sorelle Ramonda);

 

MORGEX (AO) ore 10:00: Azienda ERMES PAVESE e Figli (https://www.ermespavese.it/).

Visita alla cantina e degustazione guidata dei seguenti vini:


  • Blanc de Morgex et de La Salle - Valle D’Aosta DOP
  • NATHAN Valle D’Aosta DOP - Blanc de Morgex et de La Salle
  • LE 7 SCALINATE Valle D’Aosta DOP - Blanc de Morgex et de La Salle
  • PAVESE XXIV Metodo Classico - Valle D’Aosta DOP - Blanc de Morgex et de La Salle
  • PAVESE XLVIII Metodo Classico - Valle D’Aosta DOP - Blanc de Morgex et de La Salle
  • NINIVE vino da uve stramature 


Charvensod (AO) ore 12:40: Ristorante MONTE EMILIUS (https://hotelmonteemilius.com/).


Pranzo all’insegna della tradizione gastronomica del territorio

Ecco il menu* che abbiamo scelto per voi:


  • Flan di porri e patate con fonduta di Toma di Gressoney
  • Jambon alla brace di Saint- Oyen con frittella di mela e riduzione di Torrette
  • Ravioli del Plin con Bleu d’Aoste
  • Guancetta di vitello brasata al vino rosso con patate
  • Bavarese al Moscato, coulis di lamponi e ganache di cioccolato fondente
  • Acqua e caffè


Vino in abbinamento Torrette Valle d'Aosta DOC Cave Des Onze Communes.


*si prega di segnalare eventuali intolleranze


 

Aymavilles (AO) ore 15:00Azienda Les Crêtes - Visita alla cantina e degustazione dei seguenti vini:


  • Rosé DOP 
  • Chardonnay Cuvée Bois DOP 
  • Chambave Moscato DOC
  • Nebbiolo DOP

 

Ore 17:15 Partenza in autobus e rientro a Gallarate ed a Varese (previsto per le ore 20-20,30 circa).

  

Costo dell’iniziativa*:€ 155,00

 

Abbiamo pensato ad un trattamento speciale per chi conferma subito la sua presenza, con uno SCONTO dedicato:

 

  • per i soci ONAV 2025 che effettuano il pagamento on line entro il 30 aprile il costo della gita è di € 140,00 - Utilizzando il coupon

VALLEDAOSTA_VA_15

 

Vi ricordiamo che è possibile far partecipare un familiare convivente anche se non socio!

 

*Prezzi comprensivi di viaggio e trasferimenti in autobus Granturismo, visite alle cantine, degustazioni di vino e pranzo.

 

Iscrizioni (entro e non oltre il 31 maggio)

 

Si accettano fino ad un massimo di 35 iscrizioni.

L’evento si svolgerà con un minimo di 30 iscritti.

I posti sono limitati, Vi preghiamo di iscrivervi al più presto.

Le persone che per qualunque motivo, dopo l’iscrizione, non potessero partecipare, sono invitate a comunicarlo appena possibile, affinché le persone, in lista di attesa, possano partecipare.

 

ATTENZIONE – L'iscrizione ed il pagamento dell'evento NON è rimborsabile e NON è riutilizzabile per altri eventi sotto forma di credito. È possibile, tuttavia, cedere la partecipazione ad altro socio previa comunicazione del nominativo.

 

Le indicazioni degli orari sono ipotizzate. L’evento potrà subire variazioni e/o modifiche.

ONAV Delegazione di Varese – Email: varese@onav.it – Delegato provinciale: Micaela Stipa

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito