Franciacorta!!!
Le bollicine della Franciacorta, frutto di un meticoloso processo di vinificazione, sono eleganti e raffinate. La Franciacorta è una terra che celebra il piacere di vivere, dove ogni sorso è una scoperta e ogni momento si trasforma in un ricordo indelebile.
14/05/2025 • 18:00
Gualdo Cattaneo, Via Palombara
La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.
*La quota associativa è valida per l’anno corrente.
Caro/a socio/a,
Questa volta abbiamo pensato di alzare ancora di più il livello formativo, organizzando una vera e propria serata di approfondimento, una Masterclass dedicata all'areale della Franciacorta DOCG.
l nome "Franciacorta" ci riporta a una storia lontana ma è solo dagli anni ‘60 del secolo scorso che si inizia a parlare di “Pinot di Franciacorta” prodotto con la rifermentazione in bottiglia. L’incontro tra Berlucchi e Ziliani segna il passaggio da una produzione “amatoriale” di vini spumanti alla moderna attività produttiva in Franciacorta. Franciacorta è divenuto nel 1995 il primo territorio e il primo vino italiano prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia ad aver ottenuto la Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG), con oltre 20 milioni di bottiglie vendute nel 2021, dato che si è consolidato negli anni successivi.
Oggi con il termine “Franciacorta” si definisce un territorio, un metodo di produzione e un vino, in cui si stanno consolidando molteplici anime che esprimono combinazioni di microclimi e composizione dei suoli differenti.
A guidarci in questo viaggio formativo sensoriale, sarà Fabio Consoli, Maestro Assaggiatore e Franciacortino di origine, andremo ad assaggiare diverse espressioni di Franciacorta per apprezzare i differenti profili sensoriali dovuti alle zone di origine, confrontandoci sui diversi vitigni utilizzati e sulle scelte enologiche di vinificazione..
Vini in assaggio:
Fioca - Extrabrut 2020
Ravarini - Dosaggio Zero 2020 - Blanc de Noirs
Terra Donata - Dosaggio Zero 2019 - Blanc de Noirs
Faccoli - Extrabrut
Barone Pizzini - Nature Dosaggio Zero 2021
Uberti - Extra Brut Comari del Salem 2017
Mosnel - Pas Dose
Bonomi - Cru PERDUE
Bonomi - Lucrezia Etichetta Nera
In accompagnamento uno snack rinforzato!!!
Occorre prenotare al più presto per organizzare al meglio la serata.
Ogni Socio ONAV potrà essere accompagnato da un "famigliare" convivente NON Socio, previa sottoscrizione iscrizione on line.
Vi ricordiamo di portare la valigetta con i bicchieri.
Un evento da non perdere!!!
Non aspettare il sold-out, iscriviti subito.
I posti sono Limitati!!!!
Email di sezione:
Telefono delegato di sezione:
Email tesorerie di sezione:
Telefono tesorerie di sezione:
Sezione ONAV di MONTEFALCO email: montefalco@onav.it – tesoreriamontefalco@onav.it cell.: +39 3485447905 / +39 3490905176
Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza