VIAGGIO ATTRAVERSO I VINI CHE HANNO FATTO LA STORIA DEL VULCANO
16/05/2025 • 17:30
Campagna (SA), Via Nelson Mandela, 27
La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.
*La quota associativa è valida per l’anno corrente.
Serata monotematica, a cura di ONAV Salerno e ONAV Catania, in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Etna DOC, dedicata alle 133 contrade e alla scoperta dei vini che hanno fatto la storia del Vulcano, attraverso la narrazione storiografica, ampelografica e morfologica di un territorio vulcanico che fa parte del patrimonio universale dell'Unesco. Oggi, a rendere davvero grandi questi vini concorrono alcuni fattori: i terreni di origine vulcanica, a volte ciottolosi e ghiaiosi, a volte sabbiosi o meglio cinerei, l’età delle viti e le grandi escursioni termiche, che arrivano anche a 25/30 gradi tra il giorno e la notte. Qui troviamo alcuni dei vigneti più vecchi coltivati in Italia, addirittura più che centenari e alcuni ancora a piede franco. Anche se non mancano impianti a cordone speronato o a spalliera la forma di allevamento più usata, che è anche quella più tradizionale, è l’alberello etneo, arrampicato su tutto il monte con l’aiuto delle nere terrazze di pietra lavica. La serata di approfondimento sulla viticoltura Etnea sarà condotta da Danilo Trapanotto Delegato ONAV Catania e Consigliere Nazionale ONAV e Maurizio Lunetta Presidente Consorzio Vini Etna DOC che ci accompagneranno, attraverso i filari vulcanici di Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Carricante e Catarratto, a scoprire e conoscere le peculiarità dei diversi versanti vulcanici.
Il contributo di partecipazione alla serata è di 26 euro per pagamento online e 25 euro
NB: TERMINE ULTIMO PER LE ISCRIZIONI 15/05/25
NON DIMENTICARTI DI PORTARE LA VALIGETTA CON I CALICI, FONDAMENTALE PER LA CORRETTA RIUSCITA DELL'EVENTO
Email di sezione:
Telefono delegato di sezione:
Email tesorerie di sezione:
Telefono tesorerie di sezione:
Sezione Onav Salerno email salerno@onav.it tesoreriasalerno@onav.it cell +393347446692
Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza