La Nuova Zelanda

La scoperta dei vini prodotti dall'altra parte del mondo

Quando

27/05/2025 • 19:00

Dove

Enaip

Como, Via Dante Alighieri, 127

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 40
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 40
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Programma e informazioni utili

La Nuova Zelanda è un mosaico di colori, immagini e paesaggi, che spaziano dalle rigogliose e abbondanti praterie verdi fino alle immensità dell’Oceano, attraversando un paesaggio naturalistico molto variegato, composto da vulcani, foreste, ghiacciai, scenografiche coste, fiordi e laghi cristallini. È anche la terra ai confini del mondo, in cui l’attività enologica ha conosciuto un ampio e moderno sviluppo a partire dagli anni ‘70 con la colonizzazione europea. Oggi i vini della Nuova Zelanda sono in grado di conquistare i palati dei più grandi degustatori, regalando un profilo aromatico nitido, fresco ed elegante, contraddistinto da note tropicali ed esotiche. I vitigni di taglio francese, come Sauvignon, Chardonnay, Pinot Nero e Merlot, sono coltivati su tutto il territorio e trovano la loro massima espressione nelle zone del Central Otago, Marlborough e Auckland.

Assaggeremo sei vini provenienti dalle varie zone di produzione e saremo accompagnati alla loro scoperta da un esperto conoscitore come Riccardo Di Napoli, titolare dell'enoteca Capitan Drake di Como.

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Telefono tesorerie di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito