Un viaggio tra vigneti e voci di Donne, alla scoperta dei vitigni autoctoni
Alessandro Brizi giornalista enogastronomico e docente ci guiderà attraverso un'esperienza sensoriale unica e ci farà conoscere la storia e la tradizione legata ai vitigni autoctoni. Floriana Risuglia, lo accompagnerà nella doppia veste di Delegata Onav Roma e Vicedelegata Donne del Vino per il Lazio. Con la presenza della Delegata Donne del Vino del Lazio Manuela Zennaro e della Toscana Donatella Cinelli Colombini e di tutte le produttrici
17/09/2025 • 18:00
Roma Termini, Via Giolitti, 36 - secondo piano, spazio FARE
La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.
*La quota associativa è valida per l’anno corrente.
14 vini in degustazione - per il LAZIO: 1. JACOBINI IGP LAZIO BIANCO 2022 (CARAFA JACOBINI) 2. MALVASIA PUNTINATA ROMA DOC 2024 (CANTINA CIFERO) 3. "VILLA DEI PRETI" FRASCATI SUPERIORE DOCG 2024 (VILLA SIMONE) 4. MALVASIA IGT LAZIO "GALATEA" 2023 (EREDI DEI PAPI) 5. MOSCATO DI TERRACINA SECCO DOP "ELOGIO" 2024 (VILLA GIANNA) 6. CESANESE DEL PIGLIO SUPERIORE DOCG RISERVA 2021 "CAMERE PINTE" (L'AVVENTURA) 7. CANNELLINO DI FRASCATI DOCG (CASALE VALLECHIESA) - per la TOSCANA: 1. VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO DOCG 2022 ”Sanice" (CESANI) 2. CHIANTI DOCG 2023 “Lauretum” (LUDUS) 3. MORELLINO DI SCANSANO DOCG 2022 “More22" (MONTERO') 4. CARMIGNANO DOCG 2021 "Villa di Capezzana" (TENUTA DI CAPEZZANA) 5. ORCIA DOC 2021 "Cenerentola" (DONATELLA CINELLI COLOMBINI) 6. VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO DOCG 2020 (CANTINE DEI) 7. BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2020 “Donna Olga" (TENUTE DONNA OLGA)
Più che una semplice degustazione, sarà un omaggio alla terra e a chi la coltiva, la cura e la preserva con dedizione.
Sarà raccontata anche un'altra storia: quella delle Donne del Vino che con determinazione, eleganza, innovazione e sensibilità, sono testimoni dell'evoluzione dell'enologia italiana.
Un momento per celebrare il passato, il presente ed il futuro del vino italiano raccontato dalle mani e dalla passione di donne straordinarie: un'occasione unica ed imperdibile per scoprire vini autentici, storie affascinanti e l'anima più profonda dei nostri territori.
NOTE: durante la serata verrà offerto un piatto a cura del Mercato Centrale
NON SERVE PORTARE I BICCHIERI
Email di sezione:
Telefono delegato di sezione:
Email tesorerie di sezione:
Telefono tesorerie di sezione:
Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza