L'eleganza che unisce le differenze
.
01/10/2025 • 18:30
Orio al Serio, Via Portico 75
La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.
*La quota associativa è valida per l’anno corrente.
L’Alto Adige è una delle zone di produzione più circoscritte d’Italia e, grazie alla sua posizione geografica, è anche una delle più variegate.
Terra di rara bellezza e magia nella quale suggestivi scorci di montagna si fondono con vigneti frutto di passione e di un'antichissima tradizione vitivinicola.
Il Pinot nero è forse considerato il più regale fra i rossi dell’Alto Adige. Il suo profumo intenso di bacche rosse e scure, le note olfattive di chiodi di garofano e violetta, l’eleganza piena con cui avvolge il palato, ne fanno un vino di grande classe e presenza. Assai apprezzato è quello prodotto a Mazon vicino a Egna come anche a Gleno e Pinzano vicino a Montagna, ma anche il Pinot nero della Val Venosta sta ottenendo ottimi apprezzamenti grazie ai suoi risvolti particolari. Le guide enologiche italiane più importanti concordano nell’assegnare all’Alto Adige la palma d’oro dei Pinot neri prodotti a Sud delle Alpi.
Grazie alla collaborazione del Consorzio Vini Alto Adige, Eros Teboni, laureato Best Sommelier of the World 2018 dalla Worldwide Sommelier Association, nato e cresciuto in Alto Adige ci condurrà alla scoperta di questo vitigno e di 8 etichette tra le più rappresentative.
In degustazione:
Alto Adige DOC Pinot Nero Glen 2023 - Castelfeder
Alto Adige DOC Pinot Nero Riserva Yura 2022 - Nals Margreid
Alto Adige DOC Pinot Nero Thalman 2022 - Cantina Bozen
Alto Adige DOC Pinot Nero Riserva Zeno 2022 - Cantina Merano
Alto Adige DOC Pinot Nero Lafóa 2022 – Colterenzio
Alto Adige DOC Pinot Nero Maturum 2022 - K. Martini & Sohn
Alto Adige DOC Pinot Nero Schweizer 2021 - Franz Haas
Alto Adige DOC Pinot Nero 2022 - Tenuta Sebastian Praxmarer
ATTENZIONE - L'ingresso all'evento NON è rimborsabile e NON è riutilizzabile per altri eventi sotto forma di credito.
È possibile, tuttavia, cedere l'ingresso ad altro socio previa comunicazione del nominativo.
Email di sezione:
Telefono delegato di sezione:
Email tesorerie di sezione:
Telefono tesorerie di sezione:
Sezione ONAV di BERGAMO email: bergamo@onav.it cell. +39 351 7328977
Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza