FORMAGGIO E VINO

I FORMAGGI DI MALGA

ISCRIZIONI IN CORSO

SERATA CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 14 SETTEMBRE si prega di segnalare eventuali intolleranze o preferenza di sostituire il formaggio più giovane con altra tipologia

Quando

23/09/2025 • 18:30

Dove

Sala Polivalente Patronato di Limena (difronte alla chiesa)

Limena, Via Della Rimembranza

Quota di partecipazione

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 45
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Programma e informazioni utili

Excursus sul mondo dei formaggi:

cosa vuol dire formaggio di malga, cosa è una malga, quali sono le caratteristiche del formaggi a latte crudo e le sue proprietà derivate da un pascolo libero in alta quota su prati ricchi di erbe

parleremo delle diverse tipologie di formaggio, delle tecniche di produzione e stagionatura e ci soffermeremo sull'argomento dell'abbinamento con il vino.

In degustazione:

morlacco di malga stagionato 1 mese, bastardo di malga stagionato 1-2 mesi, asiago di malga stagionato 3-4 mesi comparato ad asiago non di malga, monteveronese di malga stagionato 30 mesi.


La scelta dei vini è stata fatta in collaborazione con il Consorzio di Tutela dei Vini Bagnoli

In abbinamento al formaggio (nello stesso ordine):

Bagnoli Classico Bianco DOC 2024 Sant'Andrea - Il Dominio di Bagnoli

Friularo di Bagnoli Classico DOCG 2022 - Il Dominio di Bagnoli

Bagnoli Classico DOC Vino Spumante Brut Metodo Classico 2018 - Il Dominio di Bagnoli

Friularo di Bagnoli DOCG Riserve Il Fondatore 2017 - Conselve Cantine e Vigneti 


Conducono la serata Fernando Zanoni, Maestro Assaggiatore ONAV e giudice di Concorsi caseari e Stefano Zavattiero, ambasciatore del Consorzio Bagnoli


POSTI LIMITATI - RICORDATI DI PORTARE IL SET DI BICCHIERI


Questo è un evento riservato ai soci ONAV con prepagamento da effettuarsi online in fase di prenotazione.


evento aperto anche ai non soci che si iscrivono all' ONAV per l'anno 2025.

Grazie alla normativa degli enti del terzo settore, il socio può essere accompagnato da un familiare convivente non socio. In questo caso, in fase di prenotazione, è possibile aggiungere il nominativo dell'accompagnatore, certificando ufficialmente lo stato di convivente.


costo serata con iscrizione ON LINE euro 45,00


ATTENZIONE - condividi con le persone a te vicine la passione per il mondo del vino e la voglia di diventare Assaggiatore

Sono aperte le iscrizioni al corso di Assaggiatore ONAV di primo livello con inizio dal 2 ottobre prossimo. info sul portale ONAV.IT


Vi aspettiamo per un'altra fantastica serata !

ONAV Sezione di Padova

per informazioni:

Federico Marzola - tel. +39 349 64 72 191

Valter Carrettin - tel. +39 329 22 51 918


per comunicazioni: padova@onav.it

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito