29-30 giugno 2024
29/06/2024 • 02:45
Siena, Siena
La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.
*La quota associativa è valida per l’anno corrente.
1° giorno: Montepulciano SIENA
Partenza sabato 29 giugno alla volta di Montepulciano, da Brescia con tappe intermedie a Bergamo, Milano, Casalpusterlengo
ORARI indicativi da confermare:
· h 4.45 BRESCIA, Uscita Casello Brescia Centro - Parcheggio di fronte a “Brescia Parking”
· h 5.15 BERGAMO, Via Pietro Spino, 63 (Farina & Co)
· h 6.00 MILANO Cascina Gobba Terminal Metro
· h 6.35 Casalpusterlengo, Casello A1 Via Cascina Griona, 1, 26864 Ospedaletto Lodigiano LO
Arrivo a Montepulciano per l’ora di pranzo, visita veloce della città per poi dirigersi alla prima cantina dove incontreremo il nostro “Virgilio” Andrea Frassineti (Consigliere Nazionale e delegato sezione di Siena) che ci accompagnerà nella due giorni “Di-vino”. La cittadina è caratterizzata dai suoi bellissimi palazzi cinquecenteschi e il suo glorioso passato etrusco sono tutti da scoprire, con calma e senza fretta. Il suo cuore è la piazza principale, Piazza Grande, sul punto più alto della collina. Un tempo era sede dell’acropoli, ora è incorniciata da splendidi palazzi rinascimentali e dall’ imponente Cattedrale.
Arriveremo quindi presso la cantina storica De’ Ricci nel centro di Montepulciano dove parteciperemo ad una visita guidata seguita da una degustazione dei vini dell’azienda.
De'Ricci – Cantine Storiche – Montepulciano – (cantinadericci.it) Seguirà il pranzo presso la cantina operativa, dell’azienda De’ Ricci, appena fuori il borgo abitato.
Nel tardo pomeriggio ci sposteremo per un aperitivo con degustazione e visita cantina, presso la tenuta Castiglion del Bosco dove si entrerà nel magico mondo del Brunello di Montalcino e non solo.
Castiglion del Bosco Brunello Wine - Castiglion del Bosco
Successivamente sistemazione in Hotel Precise House Montaperti www.precisehotels.com per rilassarsi nella Spa e nella Piscina. Cena libera presso il resort per chi lo desiderasse.
La struttura è situata nel cuore della campagna toscana, a circa 11 km dal centro storico di Siena, l’Hotel Precise House Montaperti di Siena rappresenta la perfetta combinazione di design moderno e ambiente rurale, è dotato di ristorante, area spa & benessere e piscina.
2°giorno: Albola
Domenica 30 giugno, dopo la prima colazione in hotel partenza per le colline del Chianti in direzione Castello di Albola.
Il borgo medievale di Castello di Albola sorge in cima alle splendide colline chiantigiane, in un luogo incomparabile per il fascino della storia, per le suggestioni dell'arte e per il contesto agro-paesaggistico unico e di insuperabile armonia. Home - Castello di Albola
Nel contesto medievale parteciperemo ad una Masterclass di vini, provenienti da diverse cantine del territorio, condotta da Andrea Frassineti. Le principali denominazioni spazieranno dal Brunello al Vino Nobile di Montepulciano passando per il Chianti e la Vernaccia in degustazione:
Orcia Sangiovese Sesterzo 2019 – Poggio Grande
Brunello di Montalcino DOCG 2019 - Mastrojanni
Brunello di Montalcino DOCG 2019 - Castiglion del Bosco
Il Solatìo Chianti Classico Gran Selezione DOCG- Castello di Albola
Chianti Classico Gran Selezione "Castello di Brolio" - Barone Ricasoli
Coltassala Gran Selezione - Castello di Volpaia
Nobile di Montepulciano Riserva DOCG Bossona - Cantine Dei
Vernaccia di San Gimignano DOCG Riserva L’Albereta Colombaio di Santa Chiara
Seguirà visita alla cantina del Castello di Albola che precederà il pranzo domenicale; seguita da una degustazione dei vini dell’azienda che ci ospita.
Nel pomeriggio rientro con arrivo previsto in serata.
QUOTA VIAGGIO STUDIO
Prezzo partecipazione soci euro 315 per persona in sistemazione doppia (45 euro il supplemento singola)
È possibile portare un convivente che avrà il medesimo trattamento tariffario dei soci.
ATTENZIONE TERMINE ISCRIZIONI 31 MAGGIO !!!
Per procedere alla prenotazione è necessario versare l’acconto nella seguente modalità:
· Pagamento acconto di € 145,00 (€ 190,00 se in singola) esclusivamente a mezzo bonifico all’ Agenzia Viaggi alle seguenti coordinate:
o Beneficiario: IL MIGRATORE SRL
o Iban: IT 63 W 05387 11103 000042246941
o Importo: € 145,00
o Causale: PRATICA 24/812 GRUPPO TOSCANA ASS. ONAV Nome e Cognome
· Inviare email a lombardia@onav.it con:
o nome dei partecipanti
o indirizzo di residenza
o codice fiscale
o ricevuta bonifico
In caso di pagamento per due persone l’acconto sarà pari a € 290,00.
Entro fine maggio verrete contattati a mezzo email per procedere con il saldo della quota pari a € 170,00 a persona, che andrà versata con bonifico bancario a favore di:
o ONAV Lombardia.
o Iban: IT 10 L 02008 52970 000105063314
Il SALDO avrà quindi beneficiario e IBAN diverso dall’acconto.
Per qualsiasi dubbio o informazione potete contattare:
351 0223194 - Marco Salari delegato di Milano
340 8745745 - Paola Gualtieri tesoriera Lombardia
333 4886942 (Whatsapp) - Paolo Zambelli Consigliere Sez. Bergamo
LA QUOTA DEL VIAGGIO COMPRENDE:
· Viaggio A/R in pullman GT con tutti gli spostamenti all’interno della zona
· 1^ degustazione vini e visita presso cantina storica De Ricci
· 1° pranzo presso cantina di produzione De Ricci
· 2 ^ degustazione vini con assaggio di prodotti del territorio e visita presso cantina di Castiglion del Bosco
· 1 pernottamento e prima colazione c/o Hotel Montaperti con sistemazione in camere doppie con servizi
· Masterclass di vini della zona
· 2° pranzo presso Castello D’albola
· 3^ degustazione e visita presso Cantine Castello d’Albola
· assicurazione medico/bagaglio
· assicurazione contro l’annullamento del viaggio
LA QUOTA AGENZIA NON COMPRENDE:
· cena sabato sera
· visite guidate al di fuori delle cantine
· ingressi a musei o monumenti se non espressamente indicati;
· tassa di soggiorno, se prevista, da pagare in loco
· quanto non indicato nella voce “la quota comprende”
Gli orari esatti sono in fase di definizione in base al numero dei partecipanti (minimo 30) e al luogo di partenza degli stessi (Brescia, Bergamo, Milano e Casalpusterlengo). Potrebbero esserci piccole variazioni di sequenza delle varie tappe e degustazioni ma verranno garantite tutte le attività.
Email di sezione:
Telefono delegato di sezione:
Email tesorerie di sezione:
Delegazione ONAV LOMBARDIA email: lombardia@onav.it cell. +39 339 8006982
Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza