Cannonau e i suoi fratelli

Dalla Sardegna alla penisola, un viaggio sensoriale alla scoperta delle sfumature del Grenache

EVENTO CONFERMATO

"Possa io fino all'ultimo respiro rallegrarmi dell'odor tuo, e del tuo colore, avere il mio naso per sempre vermiglio" - G. D'Annunzio. Così scriveva il grande poeta dopo aver trascorso qualche giorno nella nostra meravigliosa Isola, nello specifico, nel territorio di Oliena. Il Cannonau è il vitigno rosso più diffuso in Sardegna, ormai assodata da tempo la sua autenticità e annoverato tra i vitigni autoctoni della nostra terra, ha però tratti comuni con vitigni provenienti da altre regioni. Infatti viene assimilato al Canonazo sivigliano, al Granaxa, o Farmacha aragonese e al Grenache francese, al Tocai dell'Italia nord- orientale. Ne parleremo e soprattutto degusteremo, nella serata che ufficialmente porta a battesimo la nuova delegazione di Sassari - Alghero, dopo aver dato avvio al corso di secondo livello, con il dottor Enzo Scivetti, responsabile Grenaches du Monde Italia, docente, consulente aziendale e membro di numerose commissioni di degustazione nazionali ed internazionali.

Quando

09/02/2024 • 18:00

Dove

Hotel Marini

Sassari, Via Pietro Nenni 2 (fronte ingresso PalaSerradimigni)

Quota di partecipazione

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 30
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Cosa comprende l‘evento

Bruni, Grenache Oltreconfine, 2019 - Poggio dei Gorleri, Granaccia Cian di Previ, 2020 - I Vini di Simone & Andrea Foti I vigneri, Vino Rosso "Radica", 2022 - Tenuta delle Ripalte, "Rosso delle Ripalte" Costa Toscana IGT, 2022 - Cantina Giuseppe Sedilesu, Grassìa, Cannonau di Sardegna DOC, 2017 - Cantina Santa Maria La Palma, Redit, Cannonau di Sardegna DOC Riserva, 2017

Programma e informazioni utili

Non dimenticare di portare con Te la valigetta con i calici.

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Telefono tesorerie di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito