Aspettando ViniMilo 2024 - Masterclass Chablis vs. Etna Bianco Superiore

degustazione di oli EVO DOP e IGP dell’Etna e Etna Bianco Superiore DOC e dalla Francia cinque Chablis

Quando

22/06/2024 • 17:30

Dove

Centro Servizi Comune di Milo

Milo, via Etnea, 2

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 25
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 25
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Programma e informazioni utili

Con due masterclass dedicate rispettivamente all’olio EVO dell’Etna e a all’Etna Bianco Superiore DOC in dialogo con il francese Chablis, sabato 22 giugno è in programma “Aspettando ViniMilo 2024”.


Per chi è alla scoperta dei vini bianchi superiore dell’Etna e di come questi reggono l'ambito confronto con lo Chablis, l’appuntamento è in al Centro Servizi del Comune di Milo con ben due masterclass.

La prima si intitola “Da zero a mille” ed è dedicata all’Olio EVO dell’Etna, con una selezione di prodotti curata dalla Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna che guarda al versante sud-est. Con la guida di Riccardo Randello, agronomo ed esperto assaggiatore, i partecipanti potranno esplorare vari territori dell’Etna e le sfumature organolettiche delle cultivar della zona, la Nocellara dell’Etna, Dop e Igp, in purezza o in blend con altre varietà.

Le aziende coinvolte sono Murgo, Serafica, Feminò, Case Perrotta e Nicosia. Si inizia alle ore 19.30.


Dalle 20 si passa ai grandi vini bianchi con una degustazione comparata dal titolo “L’Etna Bianco Superiore incontra lo Chablis”, un progetto a cura di ONAV Catania che, con la guida di Danilo Trapanotto, esplorerà affinità e contrasti fra due bianchi che, nonostante la differenza sostanziale di terroir, condividono alcune qualità, sia in gioventù che nella maturazione.


A raccontare il mondo dei cinque Chablis ospiti a Milo sarà Gaetano Gullì, CEO di Relais & Terroirs.

Ben dieci i vini in degustazione sono, per la categoria Etna Bianco Superiore DOC:

  1. Contrada Rinazzo 2022 (Benanti);
  2. Aitna 2022 (Edome);
  3. Rachele 2021 (Azienda di Rachele);
  4. Affiu 2021 (Eredi Di Maio);
  5. Lindo 2022 (Iuppa);


Per gli Chablis francesi:

  1. Vaucopin 1-er CRU;
  2. Chablis 2022;
  3. Vaucopin Petit Chablis 2022 (cantine Domaine des Geneves);
  4. Cote de Lechet Premier Cru 2021;
  5. Montèe de Tonnerre Premier Cru 2019 (Cantine Julien Brocard).


Le due masterclass si acquistano con un unico ticket di 25 euro (5 oli, 10 vini e focaccia in intermezzo realizzata dallo chef Mario Casu dell’Osteria Contemporanea di Giarre).


Vi aspettiamo per vivere insieme la nostra passione!

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Sezione ONAV di Catania email catania@onav.it – tesoreriacatania@onav.it cell. +39 3474346373

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito