vitigni noti e meno noti del panorama vinicolo friulano
Vini bianchi che al centro di un contenzioso a livello europeo hanno cambiato nome, vitigni a bacca rossa quasi scomparsi negli anni Settanta e oggi fiore all’occhiello della produzione regionale: la realtà vitivinicola del Friuli-Venezia Giulia è variegata, stratificata e complessa da raccontare, come la storia che per secoli l’ha percorsa. Il nostro Consigliere Alfredo Blessano, "autoctono friulano", ci guiderà in questa passeggiata fra i vigneti delle uve autoctone della Regione più orientale d’Italia, con un’attenzione particolare alla fascia collinare che, dalla frazione di Ramandolo, scende verso sud est fino a Gorizia, costituendo prima i Colli orientali, poi il Collio. L'assaggio sarà condotto dal nostro Delegato Fabio Banfi. Abbinamento singolare quello della serata, connubio gustativo ed emozionale: l’assaggio di ogni vino si sposerà con l’ascolto di un brano di musica classica, selezionato da Alfredo, pianista e concertista affermato.
13/06/2024 • 18:30
Pregnana Milanese (MI), Via Olivetti, 1/3 - 20010
La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.
*La quota associativa è valida per l’anno corrente.
Se hai i tuoi calici ricordati di portarli! Potrai comunque noleggiarli per la serata, al costo di 5 €.
Di seguito l'elenco dei vini in assaggio:
Valeris - Collio DOC, Muzic - Friulano - 2023
Collio bianco - Collio DOC, Cantina Produttori Cormòns - Friulano, Malvasia Istriana, Ribolla Gialla - 2022
Ribolla Gialla - Collio DOC, Damijan Podversic - Ribolla gialla - 2020
Refosco d.p.r. Ronco di Paolo - Friuli Colli Orientali DOC, Petrucco - Refosco dal peduncolo rosso - 2020
Tazzelenghe - Friuli Colli Orientali DOC, Conte D'Attimis-Maniago - Tazzelenghe - 2019
Schioppettino di Cialla - Friuli Colli Orientali DOC, Ronchi di Cialla - Schioppettino - 2018
Pignolo Riserva - Friuli Colli Orientali DOC, Adriano Gigante - Pignolo - 2012
Ramandolo Vendemmia Tardiva - Ramandolo DOCG, Dario Coos - Verduzzo Giallo - 2021
Saranno considerate completate le sole iscrizioni saldate online prima dell'evento. Non è previsto il rimborso ma l’eventuale conversione in coupon di pari importo, previa comunicazione entro 24 h dalla data della serata all’indirizzo e.mail tesoreriamilanonord@onav.it .
Email di sezione:
Telefono delegato di sezione:
Email tesorerie di sezione:
Telefono tesorerie di sezione:
-- ONAV Sezione Milano Nord
Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza