Colline in Bolle

I migliori spumanti Metodo Classico della Lombardia

EVENTO CONFERMATO

Il 28 e il 29 ottobre 2023, Villa Mirra di Cavriana (MN) ospiterà l’evento, organizzato da La Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani in collaborazione con ONAV Lombardia, luogo che si trova nel cuore delle denominazioni Colline Moreniche dell’Alto Mantovano e Garda Metodo Classico. Quest’area ha una lunga tradizione di Metodo Classico, così come altri territori della Lombardia.

Quando

28/10/2023 • 13:00

Dove

Villa Mirra

Cavriana, Via Porta antica, 32 46040 Cavriana

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 0
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 0
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Cosa comprende l‘evento

il biglietto comprende calice, tasca porta calice e catalogo evento

Programma e informazioni utili

Un grande classico. È così che si definisce un film cult, una canzone che conoscono tutti oppure un romanzo che viene studiato a scuola ormai da anni. “Classico” richiama a un prodotto che dura nel tempo, che ha una tradizione rodata e una metodologia di produzione consolidata. Colline in Bolle – Rassegna dei Migliori Metodo Classico di Lombardia vuole esaltare questi vini identitari di una regione intera, valorizzando le differenze tra le varie zone vitivinicole lombarde: dal mantovano al varesotto, dal bergamasco al bresciano e dal milanese al sondriese. È un evento nuovo e inedito in Lombardia, una vera scoperta.


Programma:

Sabato 28

Ore 10.00 Convegno Metodo Classico - Grana Padano : due eccellenze lombarde 

Ore 15.00 inaugurazione con autorità e apertura manifestazione

Ore 17.00 degustazione guidata 

Ore 20.00 chiusura manifestazione


Domenica 29

Ore 14.30 apertura manifestazione

Ore 19.30 chiusura manifestazione


Non è necessario prenotarsi . Pagamento in loco presso la cassa

Costi: € 12 biglietto intero; € 10 ridotto per soci ONAV, AIS, FISAR, FIS, ASPI, WSET. 

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Paola Ghisi

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito