“Il Regolamento Europeo 2117/2021 in materia di Etichettatura, : aggiornamenti e ricadute per le Aziende del Territorio”
29/05/2024 • 07:00
Campobasso, via Francesco De Sanctis, sn
La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.
*La quota associativa è valida per l’anno corrente.
La sezione ONAV di Campobasso all’UGIVI e all’UNIMOL organizza un convegno che apra un dibattito in regione sul Regolamento Europeo 2117/2021 con un particolare riguardo alle norme sull’etichettatura.
Con l’obbiettivo di fare chiarezza sulla materia ed essere al tempo stesso di supporto per le cantine del territorio.
Interverranno:
Avv. Floriana Risuglia
Vice Presidente UGIVI, Delegato ONAV Roma
“La nuova normativa sulle indicazioni obbligatorie: istruzioni per l’uso”
Prof. Massimo Di Renzo
UNIMOL Dipartimento di Agricoltura Ambiente e Alimenti
“Le nuove regole per l’etichettatura dei vini: ingredienti dichiarazioni nutrizionali, impatto sull’organizzazione delle Aziende Vitivinicole”
Prof. Sergio Davinelli
UNIMOL Dipartimento di Medicina e scienze della salute V. Tiberio
“Vino e salute: evidenze e dispute scientifiche”
Prof. Remo Pareschi
UNIMOL Dipartimento di Bioscienze e Territorio
“L’intelligenza artificiale e la blockchain per l’innovazione sostenibile”
Avv. Federico Russo
Membro UGIVI magistrato TAR Molise, Vice Delegato ONAV Roma
La vigna e il diritto amministrativo eurounitario: brevi riflessioni sul Regolamento (UE) 2024/1143 sulle indicazioni geografiche e sulle c.d. “quote vino”
Prof.ssa Maria B. Forleo
UNIMOL Dipartimento di Economia
“Etichetta e consumatore: Conoscenza, Consapevolezza, Consumo”
A conclusione una tavola rotonda con le cantine molisane per fare il punto sulla ricaduta delle novità legislative sull’export sia nei paesi ue e extra europei e sugli scenari futuri e le ricadute sul territorio
Si intende altresì accreditare il convegno in oggetto presso gli ordini professionali degli Avvocati, dei dottori Agronomi, dei Tecnologi Alimentari
Il convegno ha il patrocinio de: UNIMOL, Comune di Campobasso, UGIVI, Coldiretti Molise, Confagricoltura Molise, CIA, OTA, Legambiente Molise
Email di sezione:
Email tesorerie di sezione:
Telefono tesorerie di sezione:
Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza