CORSO - IL MARKETING SUL VINO 6 MARZO / 4 APRILE 2024

STRATEGIE E COMPETITIVITA’ DELLE IMPRESE VITIVINICOLE and WINE EXPERIENCE con ONAV Verona - Collaborazione tra SLOWERONA ed ONAV Verona sul marketing esperienziale

ISCRIZIONI IN CORSO

ATTENZIONE: QUESTO CORSO NON VA' PAGATO ONLINE O CON IBAN ONAV, MA UTILIZZANDO LE INDICAZIONI CHE TROVERETE DI SEGUITO IN "Programma e informazioni utili"

Quando

06/03/2024 • 19:30

Dove

Cantina SEITERRE

Valeggio Sul Mincio (VR), Via Gardesana Sud, 3101

Quota di partecipazione


La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Programma e informazioni utili

CORSO: IL MARKETING SUL VINO – STRATEGIE E COMPETITIVITA’ DELLE IMPRESE VITIVINICOLE and WINE EXPERIENCE con ONAV Verona

(Marketing esperienziale turismo slow come importante leve strategiche per la competitività delle imprese vitivinicole)

 

ATTENZIONE: QUESTO CORSO NON VA' PAGATO ONLINE O CON IBAN ONAV, MA UTILIZZANDO QUESTE INDICAZIONI:


Pagamento da effettuare tramite bonifico alla Segreteria Organizzativa di SloWerona

Grace SRL. Via Valpolicella, 20A (VR)

IBAN: IT90K0503411714000000005519

Causale: Corso Marketing vitivinicolo

CORSO BASE 9h (lezioni 1-2-3) €280 - SOCI ONAV €260

Oppure

OFFERTA BASE+AVANZATO 16h (lezioni 1-2-3-4-5) €370 - SOCI ONAV €350

 

Docenti:

MARKETING EXPERIENCE: Carlotta Ghinato (Presidente SloWerona)

WINE EXPERIENCE: Francesco Galeone (Delegato ONAV Verona)

 

Sede: Cantina SEITERRE/TENUTE SAN LEONE

Località Monte Salionze, 37 - Valeggio sul Mincio (VR)

 

Lezioni, Date, orari:

-      Lezione 1: Mercoledì 6 marzo 2024 – dalle ore 20:30 alle 23:30

La pianificazione del marketing nello slow Tourism e nel wine.

-      Wine experience: Breve storia della vite e mappatura dei maggiori vitigni nazionali e internazionali.

Degustazione di 2 vini: Custoza DOC, Bardolino DOC.

-      Lezione 2: Mercoledì 13 marzo 2024 – dalle ore 20:30 alle 23:30

Fondamenti e strumenti di marketing per la pianificazione, gestione e monitoraggio della propria Brand Identity.

-      Wine experience: Il Vino e l’importanza dei sensi.

Degustazione di 3 vini: Soave DOC, Chiaretto di Bardolino DOC, Valpolicella DOC.

-      Lezione 3: Mercoledì 20 marzo 2024 – dalle ore 20:30 alle 23:30

Destination management, Destination marketing e Customer Journey nel turismo.

-      Wine experience: Degustazione di 2 vini: Custoza Spumante DOC, Lessini Durello DOC.

-      Lezione 4: Mercoledì 27 marzo 2024 – dalle ore 20:30 alle 23:30

Educazione all’hospitality attraverso touchpoints agli stakeholder del territorio.

-      Wine experience: Degustazione di 2 vini: Lugana DOC, Lugana Superiore DOC;

-      Lezione 5: Giovedì 4 aprile 2024 – dalle ore 20:30 alle 23:30

Analisi strategica internazionale, nazionale e locale dei trend vitivinicoli.

-      Wine experience: La carta d'identità del vino, l’importanza delle labels.

Degustazione di 5 vini: aree di Custoza, Garda Veronese, Soave, Valpolicella e Monti Lessini.

-      VISITA CANTINA SEITERRE (data da definire)

 

Costi:

Pagamento da effettuare tramite bonifico alla Segreteria Organizzativa:

Grace SRL. Via Valpolicella, 20A (VR)

IBAN: IT90K0503411714000000005519

Causale: Corso Marketing vitivinicolo

CORSO BASE 9h (lezioni 1-2-3) €280 - SOCI ONAV €260

Oppure

OFFERTA BASE+AVANZATO 16h (lezioni 1-2-3-4-5) €370 - SOCI ONAV €350

 

Contemporaneamente si diventa Amici di SloWerona e Amici ONAV.

 

Contatti:

Carlotta Ghinato 3336233116

Francesco Galeone 3397195010

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Telefono tesorerie di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito