Coteaux Champenois AOC, i vini fermi della Champagne

Conosciamo l'altra Champagne con il Presidente O.N.A.V. Vito Intini.

EVENTO CONFERMATO

Champagne AOC, probabilmente il vino più famoso del mondo. Ma la storia della Champagne parte da più lontano, ben prima della scoperta (o meglio dire della comparsa) delle bollicine. Champagne infatti era famosa per i suoi vini Rossi e Bianchi fermi e la produzione di questi non si è mai fermata.

Quando

05/12/2023 • 20:00

Dove

Sede ONAV MODENA

Modena, via Pietro Bembo 36

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 43
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 43
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Cosa comprende l‘evento

Henri Giraud: Côteaux Champenois Blanc Ay Grand Cru Bruno Paillard: Côteaux Champenois Blanc La Borderie: Le Devoix Côteaux Champenois Rouge Gonet Medeville: Cuvée Athénais Ambonnay rouge Paul Clouet; Bouzy Rouge Benoit Lahaye: Côteaux Champenois Bouzy Rouge

Programma e informazioni utili

Champagne non è solo bollicine. 

nel 1936, alla nascita delle Appelation francesi, i'AOC Champagne è affiancata dall'AOC "Vin Originaire de la Champagne Viticole" dove quell "Originaire" sta ad indicare appunto la tradizione storica della regione Champagne a produrre vini fermi, in particolare rossi che erano in competizione con i cugini Borgognoni fin dal lontano Medioevo.

la Champagne poi prenderà altre strade, ma il solco della tradizione non è mai stato abbandonato del tutto. Negli anni '70, la denominazione cambierà nella attuale "AOC Coteaux Champenois" e la produzione di vini fermi, principalmente Rossi, ma anche bianchi, dalle stesse uve utilizzate per le Bollicine più famose del mondo continua ancor oggi.

Si parla di una produzione di nicchia, di pochissime bottiglie di vini interessanti ed eleganti che scopriremo insieme condotti dal Presidente Intini.

Serata imperdibile per tutti gli amanti del vino e della sua storia!


Partecipareai al corso di 1 Livello in partenza il 15 Gennaio 2024? Scrivici a modena@onav.it, abbiamo una sorpresa per te!

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Sezione ONAV di Modena email: modena@onav.it - tesoreriamodena@onav.it cell. +393356237295

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito