"TENUTA L' IMPOSTINO" presenta i suoi vini prodotti nell'areale della d.o. MONTECUCCO

Tenuta l’Impostino, nasce dal desiderio e dalla caparbietà di due imprenditori bresciani PATRIZIA e ROMANO, ed oggi è una delle realtà vitivinicole più importanti della d.o. Montecucco

EVENTO CONFERMATO

Oggi la DOC Montecucco nata nel luglio del 1998, rappresenta 52 aziende su circa 70, oltre 500 Ha di vigneto su una superficie vitata complessiva di più di 800 Ha ed oltre 1,2 milioni di bottiglie su una produzione complessiva di poco meno di 2 milioni l’anno. Comprende 7 comuni (Arcidosso, Campagnatico, Castel del Piano, Cinigiano, Civitella Paganico, Roccalbegna, Seggiano): pretendere di riscontrare uniformità e completa omogeneità nelle caratteristiche dei suoli di un così ampio areale è impossibile.

Quando

24/10/2023 • 18:30

Dove

Cascina Parco Gallo

Brescia, Via Corfù, 100

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 30
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 30
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Programma e informazioni utili

Nella parte meridionale della Toscana, nell’alta Maremma, in un contesto naturale selvaggio, si colloca la Denominazione della DOC Montecucco, di cui Tenuta l’Impostino è parte.

Il Sangiovese, l’uva più coltivata e certo più rappresentativa dell’intera Toscana, legata a doppio filo a questa regione nella quale, con esclusiva vocazionalità, riesce a produrre vini eleganti e robusti, adatti a lunghi invecchiamenti, si identifica la cifra stilistica dei vini di Montecucco, famoso fin dal Medioevo, e da sempre appannaggio di pochi conoscitori, per via dello scarso sviluppo economico-industriale della regione, che ne ha limitato l’espansione, ma che oggi ne rappresenta il fondamentale punto di forza.

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito