Effervescenza: un viaggio multisensoriale!

L’effervescenza è davvero un indizio di qualità del vino? Il perlage e la spuma aiutano nella declinazione dell’assaggio? Esiste una condizione ideale affinché le bollicine possano esprimersi al meglio?

EVENTO CONFERMATO

SCONTO: in caso di iscrizione entro il 07/01/2024 si potrà usufruire di uno sconto di € 10 utilizzando il seguente codice coupon EFFERVESCENZA_VA_10 Di seguito, in Programma e informazioni utili, le istruzioni per applicarlo.

Quando

12/01/2024 • 19:30

Dove

Palace Grand Hotel Varese

21100 - VARESE, Via Luciano Manara, 11

Quota di partecipazione

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 75
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Programma e informazioni utili

Carissimi Soci,

iniziamo il nuovo anno nel segno dell’effervescenza, con una degustazione esclusiva in cui approfondiremo i segreti più reconditi delle "perle" o bollicine gassose che sono note di distinguo, di valorizzazione e soprattutto oggetto di contest di giudizio nel mondo della spumantistica.


Il “perlage”, ovvero le bollicine determinate dalla tipologia dell’elaborazione e, soprattutto, dalla durata della permanenza del vino base a contatto con i lieviti, vuole trasmetterci un messaggio multi-dimensione raccontandoci quel di più’ di un vino attraverso un viaggio multisensoriale.


E per dare le giuste risposte non potevamo che affidare questa serata all’amica Daniela Guiducci, docente ONAV ed enologa, voce fra le più autorevoli in tema di spumantistica. Con lei faremo un viaggio multi-dimensione e multisensoriale rispetto alla qualità (persistenza), alla quantità (intensità) e all’entità (dimensione) dell’effervescenza.


Una tematica intrigante e di fascino, ma soprattutto non comune, che avrà come focus sia spumanti ottenuti con Metodo Classico che con metodo Charmat, selezionati con cura per assicurare un’esperienza di assaggio di vini con diverse permanenze sui lieviti e sboccature differenti!

 

In assaggio:


Asolo prosecco superiore Docg extra brut 2021 Bele Casel

Colfondo agricolo 2021 Bele Casel


Brut Riserva 2019 Garofoli

Gran Riserva 2007 formato Magnum Garofoli


Alta Langa docg Parcellaire Extra Brut 2019 Enrico Serafino

Alta Langa docg Zero Pas Dosé 2012 formato Magnum Enrico Serafino


Lessini Durello riserva 2013 Gianni Tessari

Lessini Durello riserva  2010 Gianni Tessari


SCONTO: in caso di iscrizione entro il 07/01/2024 si potrà usufruire di uno sconto di € 10 utilizzando il seguente codice coupon EFFERVESCENZA_VA_10

Per applicare il coupon, in fase di pagamento, nel riepilogo d'ordine, cliccare su VAI AL PAGAMENTO ed inserirlo nella casella Codice promozionale (Attenzione a che non ci siano spazi davanti/dietro al coupon), quindi APPLICA.

Il riepilogo d'ordine si aggiornerà automaticamente, stornando lo sconto e si potrà procedere cliccando su PayPal (precisiamo che NON è obbligatorio avere un account PayPal. Chi ne ha uno, o vuole crearlo, potrà, volendo, scegliere il pagamento in tre rate, gestito direttamente da PayPal. Chi non ce l’ha né vuole crearlo, proseguirà cliccando su Paga con una carta ed inserendo i dati richiesti, senza salvare i dati e creare un conto PayPal).

Nel caso in cui non si riuscisse ad applicare il coupon, NON proseguire con l’operazione di pagamento, ma segnalarlo a segreteria@onav.it

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito