FRANCIACORTA - Liberiamo le bolle

Le bollicine della Franciacorta - Un territorio, un metodo di produzione petillant - Festeggiamo insieme scambiandoci gli auguri di Natale

EVENTO CONFERMATO

Le bollicine della Franciacorta, frutto di un meticoloso processo di vinificazione, sono eleganti e raffinate. La Franciacorta è una terra che celebra il piacere di vivere, dove ogni sorso è una scoperta e ogni momento si trasforma in un ricordo indelebile.

Quando

11/12/2024 • 21:30

Dove

La Razza, Agriturismo

Reggio Emilia, Via Monterampino, 3, 42123 Reggio nell'Emilia RE

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 40
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 40
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Programma e informazioni utili

La storia del Franciacorta è antica e legata alla coltivazione della vite fin dal Medioevo. Sebbene oggi sia famosa per il dinamismo dei suoi imprenditori, la regione ha radici storiche profonde che l'hanno resa una delle più importanti e riconosciute aree vitivinicole italiane.


Con Fabio Consoli, Maestro Assaggiatore e Franciacortino di origine, andremo ad assaggiare 7 diverse espressioni di Franciacorta per apprezzare i differenti profili sensoriali dovuti alle zone di origine, confrontandoci sui diversi vitigni utilizzati e sulle scelte enologiche di vinificazione.


Le etichette in degustazione:

  1. Liadro - brut
  2. Tenuta Ambrosini - "Batudè" brut
  3. Tenuta Moraschi - brut
  4. Corte fusia - dosaggio zero
  5. Moustache Noir - dosaggio zero
  6. Le vedute - rosè dosaggio zero
  7. Uberti - "Dequinque cuvée 10 vendemmie" extra brut



In accompagnamento uno snack rinforzato


Occorre prenotare al più presto per organizzare al meglio la serata.


Si ricorda di portare il proprio set di bicchieri ONAV (in alternativa è possibile noleggiare 6 bicchieri al costo di 10 €)

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito