VIAGGIO TECNICO “Si fa presto a dire …Trentino”

Festeggiamo i 20 anni di nascita della nostra sezione riproponendo un evento che da sempre suscita entusiasmo e interesse: la gita eno-gastronomica in giornata!

EVENTO CONFERMATO

Costo dell’iniziativa: € 130. SCONTO dedicato: pagamento on line entro il 28 marzo € 100 utilizzando il coupon TRENTINO_VA_30 pagamento on line entro il 28 aprile € 115 utilizzando il coupon TRENTINO_VA_15

Quando

08/06/2024 • 04:30

Dove

RITROVO GITA

Gallarate, Piazza Buffoni

Quota di partecipazione

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 130
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Programma e informazioni utili

La data è sabato 8 giugno 2024 e la meta, condivisa all’unanimità durante la degustazione dei vini di Pojer e Sandri, è la Valle dell’Adige.

 

Al mattino incontreremo Fiorentino Sandri e Mario Pojer (e da solo questo incontro vale già il viaggio!) per toccare con mano la loro filosofia di produzione, che fonde innovazione e tradizione sia nella scelta dei vitigni che nei metodi di produzione e di tappatura. Parleremo anche di aceto, di grandi grappe e di distillati.

In azienda degusteremo 6 vini, selezionati con l’obiettivo di offrire una panoramica dell’elevata qualità realizzata ottenuta dalla convivenza di varietà classiche, autoctone e piwi.

 

Faremo poi una sosta dedicata alla tradizione culinaria trentina, in uno dei Ristoranti più rinomati della zona.

 

A seguire ci recheremo presso la storica FONDAZIONE MACH a San Michele all’Adige, dove visiteremo i vigneti sperimentali, la cantina di micro-vinificazione e degusteremo 4 e più vini della Cantina nella sala delle degustazioni tecniche della Fondazione Mach.

 

Incontreremo due storie diverse con un comun denominatore: la sinergia fra Tradizione e Innovazione nel rispetto dell’ambiente, della storia di un luogo e delle competenze tecnico-scientifiche.

 

Ecco il programma della giornata:

 

1° partenza alle ore 6.15 a Varese dal PARCHEGGIO dello STADIO (Via Giorgio La Pira 6, utilizzate i posteggi dello stadio)


2° partenza alle ore 6.30 a Gallarate da PIAZZA BUFFONI di fronte al casello autostradale A8 direzione Milano (utilizzate i posteggi vicino alle Sorelle Ramonda)

 

ore 10:00 FAEDO (TN): Azienda Pojer & Sandri (www.pojeresandri.it). Visita alla cantina, alla distilleria, ai vigneti e degustazione guidata dei seguenti vini:

• Zero Infinito

• Brut Rosè

• Nosiola

• Rosso FAYE

• MERLINO

• ESSENZIA

 

ore 13:00 MEZZOCORONA (TN): Ristorante La Cacciatora(www.ristorantelacacciatora.com).

Pranzo all’insegna della tradizione gastronomica del territorio.

Il menu:

• Spätzle alla Tirolese.

• Stinco di maiale al forno con polenta di Storo.

• Strudel di mele con salsa vaniglia.

• Acqua, Vino locale e caffè.

 

ore 15:30 San Michele all’Adige (TN) FONDAZIONE MACH: Accoglienza, visita ai vigneti sperimentali, visita alla cantina di micro-vinificazione, rientro all’Aula Versini per la Degustazione di almeno 4 vini.

 

Ore 17:00 Partenza in autobus e rientro a Gallarate (previsto per le ore 21,00 circa).

 

Costo dell’iniziativa: € 130,00

 

Abbiamo pensato ad un trattamento speciale per chi conferma subito la sua presenza, con uno SCONTO dedicato:

 

  • per i soci ONAV 2024 che effettuano il pagamento on line entro il 28 marzo il costo della gita è di € 100,00 - Utilizzando il coupon TRENTINO_VA_30
  • per i soci ONAV 2024 che effettuano il pagamento on line entro il 28 aprile il costo della gita è di € 115,00 - Utilizzando il coupon TRENTINO_VA_15

 

Vi ricordiamo che è possibile far partecipare un familiare convivente anche se non socio!

 

*Prezzi comprensivi di viaggio e trasferimenti in autobus Granturismo, visite alle cantine, degustazioni di vino e pranzo.

 

Iscrizioni (entro e non oltre il 31 maggio)

 

Si accettano fino ad massimo di 50 iscrizioni. L’evento si svolgerà con un minimo di 35 iscritti. I posti sono limitati, Vi preghiamo di iscrivervi al più presto.

Le persone che per qualunque motivo, dopo l’iscrizione, non potessero partecipare, sono invitate a comunicarlo appena possibile, affinché le persone, in lista di attesa, possano partecipare. 


ATTENZIONE - L'ingresso all'evento NON è rimborsabile e NON è riutilizzabile per altri eventi sotto forma di credito.

È possibile, tuttavia, cedere l'ingresso ad altro socio previa comunicazione del nominativo.

 

L’evento potrà subire variazioni e/o modifiche.


ONAV Delegazione di Varese – Email: varese@onav.it – Delegato provinciale: Micaela Stipa

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito