I vini argentini

Alla scoperta della produzione vinicola dell'Argentina

Quando

25/06/2024 • 19:00

Dove

Cometa Formazione

Como, Via Madruzza, 36

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 40
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 40
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Programma e informazioni utili

Oggi l’Argentina è al quinto posto tra i Paesi produttori di vino al mondo, con una superficie coltivata di circa 220.000 ettari. A causa del clima subtropicale, la viticoltura è praticabile solamente nelle regioni occidentali, ai piedi delle Ande. Tuttavia anche in questa zona il clima è molto caldo, ma durante la notte la temperatura si abbassa notevolmente. Per 80% si coltiva uva rossa e la varietà più prodotta è il Malbec. Il vino bianco si ottiene dalle piante coltivate in quota, su altitudini elevate. I vini così vinificati hanno un sapore piccante, aromatico, con un carattere specifico.

La nostra serata sarà veramente speciale. Assaggeremo infatti due bianchi: un Torrontés, il vitigno a bacca bianca più rappresentativo della produzione vitivinicola argentina ed uno Chardonnay.

Passeremo poi ai rossi, assaggiando quattro Malbec provenienti dalle varie zone di produzione da nord a sud del Paese.

Sarà presente in sala un enologo argentino, direttore commerciale di un'azienda importatrice da più di vent'anni di vini argentini e sudamericani.

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Telefono tesorerie di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito