I Vini dell'Anfiteatro Morenico

Una serata alla scoperta di uno scrigno di biodiversità a ridosso del Lago di Garda guidata dall'esperto Matteo Battisti di ONAV Mantova.

EVENTO CONFERMATO

Nella parte sud del lago di Garda, nel territorio che da Pozzolengo scende fino a Volta Mantovana, passando per Solferino, Monzambano e Castiglione delle Stiviere qui, in un anfiteatro morenico con suolo perlopiù costituito da detriti del ghiacciaio di epoca glaciale, tra colline e dolci pendii, nascono vini di indubbia qualità e tutti da scoprire. I vitigni internazionali come Pinot nero, Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Merlot ma anche il moscato giallo e la corvina saranno i testimoni in varie vinificazioni di questo straordinario territorio. L' esperto Matteo Battisti di ONAV Mantova ci guiderà nell'assaggio dei vini. La degustazione sarà accompagnata da un bis di primi tipici della zona di riferimento.

Quando

05/03/2024 • 19:30

Dove

Antico Podere Emilia

Reggio Emilia, Via Carlo Darwin, 2

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 40
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 40
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Cosa comprende l‘evento

metodo classico: “VSQ Brut” 90% - Chardonnay, Pinot Nero - Casa Primavera “Spumante Brut SixTy 60 mesi” - Pinot nero, Chardonnay e Pinot Bianco - Fratelli Campagnari bianchi: “Meridiano” - Garda DOC - Chardonnay - Cantina Ricchi “Amphora” 2020 - Alto Mincio IGT - Chardonnay - Tenuta Maddalena “Le Falme” 2022 - Alto Mincio IGT - Moscato Giallo Secco Riserva - Cantina Gozzi rossi: “Val di Pietra” 2019 - Alto Mincio IGT - Cabernet Sauvignon - Tenuta Maddalena “Vigna Magrini” 2018 Riserva - Alto Mincio IGT - Merlot, Cabernet Sauvignon - Cantina Gozzi “Montevolpe” - Alto Mincio IGT - Merlot, Cabernet Sauvignon e Corvina - Cantina Bertagna passiti “Le Cime” - Alto Mincio IGT - passito da Garganega e Moscato giallo - Cantina Ricchi

Programma e informazioni utili

Dove siamo:

Siamo nell’area collinare mantovana, posta ai piedi del Garda, con comprende l'area protetta del Parco Regionale del Mincio che si estende in territorio lombardo dal Garda al Po.


Caratteristiche del territorio:

L’ anfiteatro morenico è un complesso di argini morenici disposti a ferro di cavallo o semicerchio formati dall’azione svolta dal ghiacciaio che a più riprese è sceso dalle Alpi all’interno del solco vallivo ora occupato dal lago di Garda creando una zona ideale e piena di biodiversità che caratterizza i vitigni nativi dei Colli Morenici, espressi in ottimi prodotti enologici.


La degustazione e i vini:

Avremo la possibilità di scoprire i top della gamma enologica del territorio attraverso 9 vini che rappresentano la qualità e la duttilità di questo terroir:

spumanti:

  • “VSQ Brut”- Chardonnay, Pinot Nero - Casa Primavera
  • “Spumante Brut SixTy 60 mesi” - Pinot nero, Chardonnay e Pinot Bianco - Fratelli Campagnari

bianchi:

  • “Meridiano” - Garda DOC - Chardonnay - Cantina Ricchi
  • “Amphora” 2020 - Alto Mincio IGT - Chardonnay - Tenuta Maddalena
  • “Le Falme” 2022 - Alto Mincio IGT - Moscato Giallo Secco Riserva - Cantina Gozzi

rossi:

  • “Val di Pietra” 2019 - Alto Mincio IGT - Cabernet Sauvignon - Tenuta Maddalena
  • “Vigna Magrini” 2018 Riserva - Alto Mincio IGT - Merlot, Cabernet Sauvignon - Cantina Gozzi
  • “Montevolpe” - Alto Mincio IGT - Merlot, Cabernet Sauvignon e Corvina - Cantina Bertagna

passiti

  • “Le Cime” - Alto Mincio IGT - passito da Garganega e Moscato giallo - Cantina Ricchi



In accompagnamento sarà servito un bis di primi: Risotto con salsiccia e Tortelli di zucca.


Si ricorda di portare il proprio set di bicchieri ONAV - Al costo di 10€ sarà possibile noleggiarli

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito