IL COLLIO: terra di confine

9 differenti vini da una delle Regioni vitivinicole più rinomate in Italia

Quando

25/09/2024 • 18:00

Dove

Podere La Grande, CAMPUS UNIVERSITARIO Parma, AULA B (lato cappella Universitaria)

PARMA , Via delle Scienze 167

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 30
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 30
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Programma e informazioni utili

In Compagnia di Andrea Valantig, Maestro Assaggiatore e docente dei corsi 1° e 2° livello ONAV, andremo ad approfondire la conoscenza del Collio, crocevia di popoli e culture, di lingue e tradizioni.


Una mezzaluna fertile avvolta in un abbraccio che dalle Alpi Giulie scende fino al mare Adriatico.

Una cultura improntata nell’enogastronomia mitteleuropea di questa terra di confine, dove convivono da secoli elementi friulani, sloveni e austriaci.

Un equilibrio armonioso tra uomo e ambiente, tra colline vitate e boschi lussureggianti, tra piccoli borghi, castelli e chiese che si susseguono ordinati in un dialogo perpetuo con la natura, qui ancora protagonista, da vivere in ogni suo colore e in ogni sua sfumatura.


È una terra complessa, il Collio, con le sue affascinanti asperità, l’espressione più sincera dei sapori e degli umori dei suoi vini e delle donne e degli uomini che li producono con cura e amore, capaci di trasformare questa complessità in equilibrio.

L’innata propensione all’armonia, tra identità diverse che convivono da secoli e tra terreni vitati ad arte e natura incontaminata, si ritrova intatta nei suoi vini di altissima qualità, sapidi, strutturati e profumati: la sintesi dell’universo Collio in un bicchiere.



Avremo in assaggio 9 splendidi esempi di vini del Collio


Collio DOC Ribolla Gialla 2023 - Azienda Simon Komjanc

Collio DOC Friulano 2023 - Azienda Colle Duga di Damian Princic

Collio DOC Malvasia 2023 - Azienda Blazic

Collio DOC 2023 - Azienda Colle Duga di Damian Princic

Collio DOC bianco Stare Brajde 2021 - Azienda Muzic

Collio DOC Sauvignon 2023 - Azienda Muzic

Venezia Giulia IGT Ribolla Gialla (da macerazione) - Azienda Il Carpino

Collio DOC Merlot 2020 - Azienda Renzo Sgubin


2 INGRESSI OMAGGIO PER MESCITORI CHE HANNO MATURATO LA GRATUITA' (contattare Stefano Pastori)


Per info

Tel. 3388737891 (Giulia); 3383113015 (Giacomo);

Email: parma@onav.it


N.B.:

PORTARE I PROPRI CALICI. IN CASO DI RICHIESTA DI NOLEGGIO PER LA SERATA, IL COSTO E' PARI A 5€;

NON E' PREVISTO RIMBORSO PER DISDETTE A MENO DI 72 ORE DALL'EVENTO;

EVENTO APERTO AI SOCI ISCRITTI REGOLARMENTE ALL'ANNO 2024 (CHE POTRANNO PORTARE UN NON SOCIO, SECONDO LE INDICAZIONI GIA' CONDIVISE)




L’iscrizione si potrà fare con pagamento online, proposto in automatico dal sistema,


oppure al seguente IBAN di conto corrente bancario (inviando, via mail, copia contabile)




IBAN: IT98C0200812705000104619941



CAUSALE: NOME COGNOME, COLLIO

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito