IN FERMENTO: CONOSCERE LA BIRRA tra tecnica e stile artigianale

Non solo vino, alla scoperta di fermentazioni alternative

EVENTO CONFERMATO

Sono ancora aperte come un tempo le Osterie di fuori porta…

Quando

17/10/2024 • 18:30

Dove

Osteria Numero 2

Mantova, Via Ghisiolo 2a - Stradella di Bigarello

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 40
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 40
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Programma e informazioni utili

Birra ??? Birre !!! un mondo di Birre!

Dal biondo allo scuro cupo passando per l’ambrato; dal morbido all’amaro, dall’acido al sapido; dalla Baviera al Regno Unito sfiorando le Fiandre per tornare poi in Italia (e magari proprio a Mantova, chi lo sa ?!) ... piccola breve panoramica di stili, culture, prodotti birrari…

Questo e tanto altro ancora scopriremo insieme, in una inedita serata a più voci dedicata al fantastico mondo della birra artigianale: un mondo dalle mille sfaccettature, scelte rigorose, passione a piene mani e ingredienti selezionati fra le eccellenze.

Conosceremo i segreti di come si fa la birra, come la si beve, come la si abbina.

Le birre in degustazione saranno:

-         Weizen

-         Gose

-         Lichtenhainer

-         IPA (Indian Pale Ale)

-         Barley Wine

-         Tripel

-         Dark Belgian Ale

-         IGA (Italian Grape Ale)


Dalla collaborazione con l’Osteria Numero 2 nasce questa serata, diversa non solo per la tematica, a guidarci in questo magico intenso percorso saranno con noi

-        Stefania Pompele, tecnico per il processo agroalimentare, docente in corsi sull’assaggio del vino, Wine & Beer Ambassador, sensory trainer, docente di formazione all’assaggio, educazione sensoriale, beverage e abbinamento presso “Accademia delle professioni”,

-         il Mastro Birraio Mauro Bertoletti,

-         l’Oste Moreno Sgarbi, con i suoi svolazzi anedottici,


in un alternarsi di metodi, toni e vedute molto stimolanti.

Ad ogni birra verrà affiancato un abbinamento culinario preparato per noi dallo staff dell’Osteria.

E se è vero che “chi beve birra campa cent’anni” … non puoi mancare!

RICORDATI DI PORTARE I BICCHIERI.

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Paola Ghisi

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito