INNOVATIVI, RESISTENTI E SOSTENIBILI: I VITIGNI PIWI

“Pilzwiderstandfähig”: da questa parola tedesca di difficile pronuncia nasce l’acronimo PiWi, che significa semplicemente “viti resistenti ai funghi”.

ISCRIZIONI IN CORSO

Frutto di incroci deliberati tra diverse specie di Vitis, oggi sempre più caratterizzati da una elevatissima percentuale di patrimonio genetico di V. vinifera, sono vitigni robusti e innovativi che consentono un abbattimento significativo dell’uso dei prodotti fitosanitari, un “nuovo corso” della viticoltura per far fronte alle crescenti esigenze di sostenibilità e alle sfide del cambiamento climatico. I vitigni PiWi danno vini espressivi, caratteristici e dalle qualità organolettiche sempre più elevate grazie ai nuovi incroci ed al miglioramento delle tecniche agronomiche ed enologiche utilizzate per valorizzarli al meglio, andando oltre i pregiudizi storici. Presenteranno la serata il nostro Vice-Delegato e Maestro Assaggiatore Daniele Colombo e Luca Gonzato, Maestro Assaggiatore, titolare dell’enoteca specializzata in PiWi “Dipende che Vino” di Milano, co-autore del Libro “PIWI: La viticoltura resistente” e uno dei massimi esperti del settore. Un percorso di degustazione assolutamente di pregio con 7 referenze che rappresentano al meglio questo interessante mondo!

Quando

12/09/2024 • 18:30

Dove

Monica Hotel Fiera

Pregnana Milanese (MI), Via Olivetti, 1/3 - 20010

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 35
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 35
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Cosa comprende l‘evento

Se hai i tuoi calici ricordati di portarli! Potrai comunque noleggiarli per la serata, al costo di 5 €.

Programma e informazioni utili

In assaggio tecnico:

-              Santacolomba Brut Nature, Cantina Sociale di Trento (Solaris, Bronner, Johanniter)

-              “Arconi” 2021 - IGP Venezia Giulia, Terre di Ger (Sauvignon Kretos)

-              “TN14” 2019 - IGT Vigneti delle Dolomiti, Thomas Niedermayr (Solaris)

-              “Rebellis” 2022 – IGT Veneto, Giannitessari (Solaris)

-              “Olympus” 2022 – IGT Venezia Giulia, Trezero (Merlot Khorus)

-              “Urano” 2020 – IGT Veneto, Le Carezze (Cabernet Volos)

-              “Theia” 2022 – Vino passito, Nove Lune (Helios, Solaris, Bronner)

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Telefono tesorerie di sezione:

-- ONAV Sezione Milano Nord

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito