Viaggio alla scoperta dei vitigni e dei vini siciliani
18/04/2024 • 18:00
SIRACUSA, Piazza Santa Lucia 24/c
La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.
*La quota associativa è valida per l’anno corrente.
6 vini in degustazione, rappresentativi delle diverse zone di produzione della Sicilia. La degustazione sarà accompagnata da grissini/crackers
Al via il primo incontro tecnico, riservato solo ai soci, che ha un duplice obiettivo: approfondire la conoscenza dei vitigni e dei vini siciliani e, allo stesso tempo, ripassare la scheda di degustazione, che è il nostro principale strumento di valutazione dei vini.
Cominceremo questo giro della Sicilia vitivinicola proprio dall’approfondimento del vitigno principe della viticoltura siciliana: il Nero d’Avola, un vitigno originario della nostra provincia e ormai presente in tutta la regione ma che, a seconda della zona di produzione, esprime vini con caratteristiche anche molto differenti.
Per ognuno dei vini che assaggeremo compileremo la “scheda di degustazione”, per fare un vero e proprio “allenamento”, in vista degli assaggi dei vini che faremo nelle sedute di degustazione per la guida Prosit, che si terranno nei prossimi mesi.
Email di sezione:
Telefono delegato di sezione:
Email tesorerie di sezione:
Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza