La Valpolicella di Carlo Meroni e l’arte di saper attendere.

Alla scoperta della Valpolicella classica

Quando

23/02/2024 • 19:30

Dove

Hi Hotel

Bari, Via Don Guanella, 15/L

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 35
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 35
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Cosa comprende l‘evento

  • ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori VinoValpolicella doc classico “Sengia” 2022
  • ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori VinoValpolicella doc classico superiore “Il Velluto” 2017
  • ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori VinoValpolicella Ripasso doc classico superiore “Carlo Meroni” 2019
  • ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori VinoAmarone della Valpolicella docg classico “Carlo Meroni” 2016
  • ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori VinoAmarone della Valpolicella docg classico “il Velluto” 2015
  • ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori VinoAmarone della Valpolicella docg classico “Riserva del fondatore” Riserva 2012
  • ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori VinoRecioto della Valpolicella docg classico “il Velluto” 2016

Programma e informazioni utili

Un incontro alla scoperta della Valpolicella classica, accompagnati da un’azienda familiare che ha fatto della qualità la sua religione.

La filosofia aziendale non è cambiata negli anni, senza stringere l’occhio a venti modaioli, a strutture atrofiche, parkerizzazioni spinte e suadenti residui zuccherini.


I vini che Carlo Meroni ci farà assaggiare e che ci racconterà, gridano a squarciagola il loro territorio di appartenenza, giocano su toni eleganti e strutture toniche, incantano con austera bevibilità, sono vini che vanno attesi senza fretta per poterne cogliere tutto il potenziale.


Una batteria di vini in degustazione generosissima, che copre tutta la piramide qualitativa della Valpolicella, con tre Amaroni concepiti con filosofia differente e che rappresentano una mini verticale che risale il tempo di 12 anni, concludendo con il vino origine di tutto, perché non dimentichiamolo, l’Amarone in fondo è un "Recioto scappà".


Vi aspettiamo!


________________


Ricordiamo ai nostri soci che è possibile e consigliato prenotare e pagare la quota di partecipazione all’evento direttamente on line, con carta di credito e in modo del tutto sicuro, anche senza possedere un account PayPal. 


Vi invitiamo ad utilizzare questo comodo strumento di pagamento che rende effettiva la vostra prenotazione nell’immediato, invia automaticamente la ricevuta di pagamento e vi garantisce un piccolo sconto, oltre a consentire alla delegazione di snellire molto le operazioni di registrazione e preparazione delle serate.

All'evento possono partecipare anche i familiari dei soci attraverso la funzione "aggiungi invitato".


Chi non dispone di strumenti di pagamento elettronici può mettersi in contatto con la tesoreria all'indirizzo email tesoreriabari@onav.it


Sempre al fine ottimizzare l’organizzazione dei nostri incontri vi preghiamo di tener fede alle prenotazioni effettuate, salvo ovviamente casi emergenziali. 

Qualora non foste più in grado di partecipare ad una serata, vi preghiamo di avvisarci via email con un anticipo almeno di 24 ore, pena la perdita della quota di partecipazione.


Ricordiamo cortesemente ai soci di portare con se i bicchieri.

Per chi ne fosse sprovvisto il fitto avrà un costo di € 5,00

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito