A TAVOLA CON ONAV
13/11/2024 • 19:00
Parma, Via Pietro Righini 9
La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.
*La quota associativa è valida per l’anno corrente.
Torniamo con il solito format più conviviale e circoscritto.
In questa serata, durante la cena, degusteremo e parleremo di Valtellina.
Secoli di storia, che si perdono nel periodo romano.
Vini di montagna, figli di vigne che crescono su magnifici terrazzamenti ultracentenari.
Una valle “trasversale” creata dall’erosione del fiume Adda che attraversa in direzione
est/ovest la provincia di Sondrio dividendo le Alpi Retiche a Nord e le Orobie sul versante
meridionale.
Un luogo da sempre isolato e più orientato a Nord, alla Svizzera, piuttosto che a Sud, che solo
negli ultimi decenni, grazie alla lungimiranza ed al rigore tecnico di alcuni produttori, sta godendo
di una ribalta sempre più importante per i suoi vini raffinati ed eleganti.
Terra di Nebbiolo, forse addirittura il punto di partenza nella diffusione del nobile vitigno verso
Ovest attraverso tutto il Piemonte fino alle Langhe dove trovò tra fine ‘800 e inizio ‘900 la definitiva
consacrazione come uno dei vitigni più nobili del panorama enologico Italiano.
Questa serata “A tavola con Onav” ci porterà attraverso questo “paesaggio di pietre allineate”,
esempio limpido di “viticoltura eroica”, alla scoperta delle più rappresentative denominazioni del
territorio e delle relative sottozone. Il protagonista assoluto sarà la “Chiavennasca” come è
denominato localmente il Nebbiolo, ma scopriremo anche la Pignola, vitigno autoctono a
bacca rossa che grazie alla sua acidità produce basi spumante molto interessanti.
SOLO 12 POSTI DISPONIBILI
VINI IN ASSAGGIO
1) METODO CLASSICO EXTRA BRUT LA PERLA 2020 - ALPI RETICHE IGT
2) ROSSO DI VALTELLINA DOC 2022 - AR.PE.PE.
3) VALTELLINA SUPERIORE DOCG 2019 - DIRUPI
4) VALTELLINA SUPERIORE DOCG 2019 GRUMELLO - “ROCCA DE PIRO” AR.PE.PE.
5) VALTELLINA SUPERIORE DOCG 2018 INFERNO - “LA CRUS” MAMETE PREVOSTINI
6) VALTELLINA SUPERIORE DOCG 2016 VALGELLA RISERVA - “CARTERIA” SANDRO
FAY
7) VALTELLINA SUPERIORE DOCG 2007 SASSELLA RISERVA – BALGERA
8) SFORZATO DELLA VALTELLINA DOCG 2016 – “RONCO DEL PICCHIO” SANDRO FAY
Le etichette proposte potrebbero essere suscettibili a piccole variazioni, a seconda della disponibilità. Eventuali
sostituzioni garantiranno il medesimo livello qualitativo.
MENU IN ACCOMPAGNAMENTO:
- Tartare di Manzo
- Tagliatelle al Ragù Antico
- Petto d’Anatra confit e finito alla brace, con insalata belga
- Patate arrosto e verdure alla griglia
- Torte Miste
Non perdetevela, vi aspettiamo !!!
Lo staff ONAV Parma
Per info
Tel. 3388737891 (Giulia); 3383113015 (Giacomo);
email: parma@onav.it
N.B.:
1) NON E' PREVISTO RIMBORSO PER DISDETTE A MENO DI 72 ORE DALL'EVENTO;
2) EVENTO APERTO AI SOCI ISCRITTI REGOLARMENTE ALL'ANNO 2024 PIù UN AMICO O CONVIVENTE
L’iscrizione si potrà fare con pagamento online, proposto in automatico dal sistema,
oppure al seguente IBAN di conto corrente bancario (inviando, via mail, copia contabile)
IBAN: IT98C0200812705000104619941
CAUSALE: NOME COGNOME, VALTELLINA
Email di sezione:
Telefono delegato di sezione:
Email tesorerie di sezione:
Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza