legno e vino: un matrimonio storico dinamico
16/11/2023 • 19:30
Milano, Via Messina 10
La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.
*La quota associativa è valida per l’anno corrente.
Che impatto ha la qualità del legno usato in cantina sul risultato finale del vino?
E che influenza ha l’affinamento in legno sul profumo e sul sapore del vino?
Queste sono alcune delle domande che ci si pone spesso mentre si assaggia un vino e alle quali tenteremo di dare una risposta in una serata che si preannuncia imperdibile.
Ci proveremo facendo un salto in Valpolicella dove Pier Paolo Antolini affina i suoi vini in diverse essenze di legno: il suo Valpolicella Ripasso in rovere e cilegio ed il suo Amarone in ciliegio, rovere, castagno e gelso.
Al termine dell'affinamento, le masse vengono unite ed imbottigliate.
Assieme a Pier Paolo e al nostro Presidente Nazionale Vito Intini, analizzeremo gli assaggi dei suoi due vini, provando sia i 6 campioni differenti provenienti dalle botti, sia l'ultima annata in commercio in bottiglia : la 2020.
Ed ecco quindi l'elenco dei vini in degustazione :
1) Valpolicella Ripasso 2022 (campione da botte affinato in ciliegio)
2) Valpolicella Ripasso 2022 (campione da botte affinato in rovere)
3) Amarone della Valpolicella Classico 2022 (campione da botte affinato in gelso)
4) Amarone della Valpolicella Classico 2022 (campione da botte affinato in castagno)
5) Amarone della Valpolicella Classico 2022 (campione da botte affinato in rovere)
6) Amarone della Valpolicella Classico 2022 (campione da botte affinato in ciliegio)
7) Valpolicella Ripasso 2020
8) Amarone della Valpolicella Classico 2020
Al termine della serata verrà proposto il nostro solito rinfresco.
ATTENZIONE - L'ingresso all'evento NON è rimborsabile e NON è riutilizzabile per altri eventi sotto forma di credito.
L'EVENTO AVRA' INIZIO ALLE ORE 20.30.
È possibile, tuttavia, cedere l'ingresso ad altro socio previa comunicazione del nominativo.
Per questa serata potete utilizzare un buono regalo di livello SILVER.
Email di sezione:
Telefono delegato di sezione:
Email tesorerie di sezione:
Telefono tesorerie di sezione:
Sezione ONAV di Milano email: milano@onav.it – tesoreriamilano@onav.it cell. +39 351 0223194
Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza