L'evoluzione dello Champagne

Dalle grandi Maison ai Piccoli artigiani

EVENTO CONFERMATO

Quando

13/12/2024 • 19:30

Dove

Hi Hotel

Bari, Via Don Guanella, 15/L

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 43
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 43
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Cosa comprende l‘evento

  • ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori VinoLarmandier ESPRIT DE CRAMANT - BRUT - GRAND CRU
  • ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori VinoGonet Sucova EXPRESSION DU MESNIL - EXTRA BRUT GRAND CRU
  • ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori VinoBarnaut BLANC DE NOIRS – GRAND CRU – BRUT
  • ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori VinoLassalle CUVÉE PRÉFÉRENCE BRUT • 1er CRU
  • ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori VinoLeboeuf BRUT – GRAND CRU AŸ – (millesimo 2021/2022 non dichiarato)
  • ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori VinoNicaise BRUT TRADITION – GRAND CRU AŸ

Programma e informazioni utili

Come rendere onore al Natale se non con una grande serata di assaggio, sei Champagne dal pedigree inappuntabile, cinque grand cru ed un premier cru provenienti dalle tre zone classiche della Champagne: Valle della Marna, Montagne di Reims e Cote de blancs.


Magistralmente condotti da Andrea Briano, affronteremo un percorso lineare che ci porterà alla scoperta dei singoli territori, concetto inimmaginabile solo alcuni fa, quando dallo Champagne uscivano solo vini di assemblaggio delle grandi Maison.

La scelta di molti piccoli produttori di uve di produrre in proprio ha reso più ricco e complesso questo mondo, che deve moltissimo alle Maison storiche per la straordinaria opera di marketing che ha determinato la nascita del mito, ma oggi godiamo di una scelta immensamente più ampia e curiosa che rende questo territorio ancora più interessante.


Vi aspettiamo!


________________


Ricordiamo ai nostri soci che è consigliato prenotare e pagare la quota di partecipazione all’evento direttamente on line, con carta di credito o PayPal in modo del tutto sicuro. La sola registrazione all'evento online, senza finalizzazione del pagamento, non costituisce garanzia di prenotazione.


Vi invitiamo ad utilizzare questo comodo strumento di pagamento che rende effettiva la vostra prenotazione nell’immediato, invia automaticamente la ricevuta di pagamento e vi garantisce un piccolo sconto, oltre a consentire alla delegazione di snellire molto le operazioni di registrazione e preparazione delle serate. All'evento possono partecipare anche i familiari dei soci attraverso la funzione "aggiungi invitato".


Chi non dispone di strumenti di pagamento elettronici può mettersi in contatto con la tesoreria all'indirizzo email tesoreriabari@onav.it


Sempre al fine ottimizzare l’organizzazione dei nostri incontri vi preghiamo di tener fede alle prenotazioni effettuate, salvo ovviamente casi emergenziali. 

Qualora non foste più in grado di partecipare ad una serata, vi preghiamo di avvisarci via email con un anticipo almeno di 24 ore, pena la perdita della quota di partecipazione.


Ricordiamo cortesemente ai soci di portare con se i bicchieri.

Per chi ne fosse sprovvisto il fitto avrà un costo di € 5,00

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito