MasterClass Bollicine di Sicilia

Wine & Spirits and choco pairing

EVENTO CONFERMATO

MasterClass didattica che vi guiderà alla conoscenza dei vini in degustazione

Quando

06/12/2024 • 10:30

Dove

Società Operaia di Mutuo Soccorso Modica

Modica, Corso Umberto I, 157

Quota di partecipazione

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 15
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Programma e informazioni utili

La degustazione interesserà i seguenti vini:


  • 700 Cusumano
  • Luce di Mare Brut Cantine Carlo Pellegrino 1880
  • Vivitis Bio Gorghi Tondi
  • Spumante Brut IGP Nerello Mascalese Camporè


Gli spumanti siciliani sono veri gioielli enologici che offrono un'esperienza di degustazione unica e raffinata. Caratterizzati da un'eccellente qualità e dalle peculiarità tipiche della regione, i spumanti siciliani rappresentano un'eccellente esempio dell'abilità dei produttori locali nel creare bollicine di alta classe.


Una delle principali qualità dei spumanti siciliani è la freschezza e la vivacità che li contraddistingue, grazie alla presenza di bollicine fini e persistenti che stimolano il palato e conferiscono una sensazione di leggerezza e piacevolezza. Questa freschezza è ottenuta grazie alla scelta accurata delle uve utilizzate nella produzione, spesso varietà autoctone come il Grillo, il Catarratto e il Nerello Mascalese, che conferiscono al vino una complessità aromatica unica.


Le peculiarità dei spumanti siciliani risiedono anche nei terroir particolari della regione, caratterizzati da suoli vulcanici ricchi di minerali e da un clima mediterraneo che favorisce la maturazione ottimale delle uve. Questi fattori contribuiscono a donare ai spumanti siciliani un carattere unico, con note fruttate e floreali ben definite che si esprimono in modo elegante e armonioso.


Infine, va sottolineata l'eleganza e la finezza dei spumanti siciliani, che li rendono adatti non solo per celebrare occasioni speciali, ma anche per essere apprezzati durante momenti di relax e di convivialità. Grazie alla loro struttura equilibrata, alla complessità aromatica e alla freschezza inconfondibile, i spumanti siciliani sono perfetti per accompagnare aperitivi, antipasti, pesce crudo e piatti leggeri della cucina mediterranea, offrendo un'esperienza sensoriale indimenticabile e appagante.



Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito