Masterclass sul Nebbiolo delle Valli Ossolane
Con Valli Ossolane si indica quel sottile lembo di terra nell'area più a nord del Piemonte dove la zona dei laghi lascia spazio alla piana prima delle montagne, circondata per 3/4 dai territori Svizzeri.
09/04/2024 • 19:00
Modena, via Pietro Bembo 36
La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.
*La quota associativa è valida per l’anno corrente.
In questo contesto, intorno al fiume Toce, 5 coraggiosi coltivatori hanno impiantato le loro aziende agricole.e si sono uniti per poter poter rivendicare la provenienza del loro vino in una unica DOC: il Valli Ossolane.
I vitigni coltivati sono diversi, principalmente a bacca rossa ma il vero principe della zona è il Nebbiolo, che qui viene chiamato Prünent ed è un biotipo specifico che si trova solo in questa zona.
In questa serata andremo ad Assaggiare i Prünent di tutte e 5 le aziende e chiuderemo con un particolare vino da uve stramature.
I produttori saranno presenti in sala.
In Assaggio:
Villa Mercante Prünent 2021
Edoardo Patrone: Prünent Stella 2021
Cantina Garrone Prünent 2021
Ca' da l'Era Prünent 2021
Cantina di Tappia Prünent 2021
Cantina Garrone Prünent "Diecibrente"
Ca' de l'Era: "Dülz"
Vi aspettiamo!
Email di sezione:
Telefono delegato di sezione:
Email tesorerie di sezione:
Sezione ONAV di Modena email: modena@onav.it - tesoreriamodena@onav.it cell. +393356237295
Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza