Nebbiolo o Chiavennasca?

In giro tra Valtellina e Langhe

EVENTO CONFERMATO

EVENTO SOLD OUT Per l'inserimento in lista d'attesa contattare il delegato al numero 3313602130. Martedì 5 marzo, presso l’enoteca Wineshop, parleremo del nebbiolo, vitigno autoctono per eccellenza del Piemonte. Il suolo del basso Piemonte, ricco di antiche marne, fornisce l'ambiente ideale per la crescita delle viti, producendo vini affascinanti e in grado di invecchiare splendidamente. Tuttavia, il Nebbiolo non raggiunge il suo apice solo nelle Langhe. Oltre i confini regionali, il Nebbiolo trova terreno fertile anche nella Valtellina, dove è conosciuto come Chiavennasca, producendo vini come lo Sfurzat attraverso il metodo dell’appassimento.

Quando

05/03/2024 • 19:30

Dove

Wine Shop

Reggio Calabria, Wine Shop di Luciano Mazzacuva Via Pio XI n. 3 -Reggio Calabria

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 25
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 25
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Programma e informazioni utili

EVENTO SOLD OUT Per l'inserimento in lista d'attesa contattare il delegato al numero 3313602130. 


Martedì 5 marzo, presso l’enoteca Wineshop, parleremo del nebbiolo, vitigno autoctono per eccellenza del Piemonte.

Potrebbe trarre il suo nome dalla parola "nebbia", poiché gli acini sono spesso ricoperti da una fitta pruina, o forse perché viene vendemmiato in ottobre avanzato, quando i vigneti sono avvolti dalle nebbie mattutine.

Una cosa è certa però… È indubbiamente il vitigno a bacca nera più pregiato e impegnativo d'Italia.


Il suolo del basso Piemonte, ricco di antiche marne, fornisce l'ambiente ideale per la crescita delle viti, producendo vini affascinanti e in grado di invecchiare splendidamente. Tuttavia, il Nebbiolo non raggiunge il suo apice solo nelle Langhe; denominazioni storiche come il Roero, Boca, Gattinara, Ghemme e l’eroico Carema dimostrano il successo del vitigno anche in altre zone del Piemonte.


Oltre i confini regionali, il Nebbiolo trova terreno fertile anche nella Valtellina, dove è conosciuto come Chiavennasca, producendo vini come lo Sfurzat attraverso il metodo dell’appassimento.


I grappoli di Nebbiolo sono ricchi di polifenoli, acidità e aromi, il che li rende ideali per vinificazioni in purezza e per lunghi periodi di invecchiamento.

Uno degli aspetti più interessanti del Nebbiolo è la sua capacità di riflettere l'ambiente in cui cresce. È un vitigno audace ma elegante: i suoi vini possono essere spigolosi in giovane età, ma con il tempo sviluppano morbidezza e complessità. Il Nebbiolo è simile al piemontese: svela i suoi segreti gradualmente.


I vini che andremo a degustare ed analizzare con il nostro solito metodo dell’assaggio tecnico saranno:

  • Alpi Retiche IGT Rosso Botonero Mamete Prevostini 2022
  • Langhe DOP Sito Moresco Gaja 2021
  • Valtellina Superiore DOCG Inferno Negri 2020
  • Sforzato di Valtellina DOCG Sfursat Negri 2019
  • Barolo DOP Dagromis Gaja 2019.


Non dimenticare di portare con te la valigetta con i calici.


Subito dopo l’assaggio guidato, per chi vorrà fermarsi, continueremo in compagnia e convivialità con una cena FACOLTATIVA a cura di Luciano Mazzacuva al costo di 35€:

Paccheri con suino nero e burrata,

Brasato al barolo - Zuppa di fagioli - Fagottini di verza,

Patate novelle e insalata verde,

Dolce della casa.


La prenotazione per la cena deve essere effettuata e confermata tassativamente entro le ore 18 del 3 marzo.


Per chi volesse prenotarsi per la cena o per informazioni o comunicazioni può contattare Mimmo Chilà, 3357674639, o Angela Fedele, 3668402630.

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito