NOBILE E SPECIALE COME UNA MUFFA

Come e quando la Botrytis trasforma l’uva in oro

ISCRIZIONI IN CORSO

Seminario in due parti - 21 novembre e 5 dicembre - 20h30 Modalità di partecipazione: L’evento è con prepagamento online oppure tramite bonifico bancario su Iban della sezione di Monza IT28L0326810300052928667875 intestato a O.N.A.V. APS ETS, indicando nella causale Nome Cognome e riferimento della serata; la ricevuta andrà inviata a tesoreriamonza@onav.it

Quando

21/11/2023 • 19:30

Dove

RBO investement

Monza , Via Philips 12

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 179
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 179
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Programma e informazioni utili

Di natura ‘sporca’ e distruttiva, in vigna ‘nobile’ e preziosa, dove gli intrecci chimici e naturali determinano un effetto speciale: la MUFFA o marciume nobile.


Figlia di rugiada mattutina e di episodi piovosi e umidi, alternati a condizioni di clima caldo e secco, si deposita come un feltro sugli acini, la Botrytis cinerea riprogramma il metabolismo della pianta provocando un accumulo di aromi e sapori che rappresentano gli elementi chiave dei vini dolci prodotti dalle cosiddette uve botrizzate.


Un feltro colorato sopra gli acini, che virano verso il bruno e appassiscono per evaporazione, con conseguente concentrazione delle sostanze: zuccheri e aromi su tutti. I vini muffati, apprezzati per la loro dolcezza naturale e caratteristico profilo gustativo e aromatico, includono sentori d’ananas, albicocca, pera e miele tra i più marcati.  

     

Distribuiti nel mondo, queste eccellenze enologiche sono diffuse nelle regioni d’Ungheria, Germania e Francia ed attualmente anche in Italia, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa e California.

I più noti sono il Tokaji ungherese, i Beerenauslese e Trockenbeerenauslese provenienti dall’Austria e dalla Germania, la Sélections de Grains Nobles dell’Alsazia, i Sauternes di Bordeaux, i Monbazillac di Bergerac, i Quart-de-Chaumes della Loira e i Muffati Orvietani in Italia


Saranno due tappe importanti quelle che Matteo Battisti, delegato della sezione di ONAV Mantova e grande appassionato, nonché esperto, percorrerà nel Seminario a loro dedicato con un totale di 15 vini in degustazione.

Una due giorni d’intensa dolcezza gustativa e di fragilità di coltura, un viaggio curioso e intrepido, alla ricerca del vino ‘diverso’ ma profondamente unico, una qualità d’intesa tra il gusto e l’aroma, dove l’effetto d’equilibrio sarà il direttore d’orchestra di questa importante ‘sinfonia’. 


A completamento della degustazione sarà proposto un piccolo abbinamento per ciascuna serata.


Qualche informazione supplementare

MARTEDI 21 NOVEMBRE 20h30

Prima parte: L’oro della Mitteleuropa (Ungheria, Germania e Austria)

Edes Szamorodni 2018

TOKAJI 3 PUTTONYOS ASZU 2017

TOKAJI 5 PUTTONYOS ASZU 2010

TOKAJI 6 PUTTONYOS ASZU 2014

Tokaji Aszú 6 Puttonyos 1°cru monovitigno KAPI 2015

Riesling Saarburger Rausch Beerenauslese 2017

Gewürztraminer Trockenbeerenauslese 2006

 

MARTEDI 5 DICEMBRE 20h30

Seconda parte: I gioielli di “Madame Botrytis” (Francia e Italia)

Château de Fargues 2007

La Tour Blanche 2009

Barsac AOC 1er Cru "Château Climens" 2008

Tirecul La Gravière 1998 cuvée "Madame"

Pinot-gris Clos Jebsal 2016

QUARTS DE CHAUME

Muffato 'Calcaia' Barberani

ORVIETO CLASSICO SUP DOC "Muffa Nobile"

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Telefono tesorerie di sezione:

Sezione ONAV di MONZA Delegato Malfer Adriano monza@onav.it cell. +39 346 7263954 Tesoriere Altin Nadia tesoreriamonza@onav.it

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito