Seminario: BAROLO: storia, evoluzione, terroir

Seminario condotto da Sergio Molino

EVENTO CONFERMATO

Tutto quello che c'è da sapere sul Barolo, in una giornata unica dedicata al Re dei vini, al Vino dei Re, Con L'Enologo e produttore Sergio Molino ed altri illustri ospiti in sala, percorreremo la storia del più nobile tra i figli del Nebbiolo. Storia, tecnica, ed evoluzione, le MeGA, le differenza di suolo e microlima insomma una vera full immersion nel mondo BAROLO

Quando

24/02/2024 • 08:30

Dove

Modena - Sala Enzo Brambilla

Modena, via Pietro Bembo 36

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 80
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 80
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Programma e informazioni utili

Mattina:

Ore 09:30: Intitolazione della Sede ONAV all'amico e Assaggiatore Enzo Brambilla

ore 10:00: Inizio dei lavori

Storia, ampelografia e tecniche di vinificazione

Come nasce e cresce un Barolo, assaggio di:

Barolo 2023 Pre Malolattica

Barolo 2023 Post Malolattica

Barolo 2022 (12 mesi in legno)

Barolo 2021 (24 mesi in legno)

Barolo 2020 (6 mesi di bottiglia)

Barolo 2012 (100 mesi di bottiglia)

Ore 12:30 fine dei lavori e pausa pranzo (convenzione con ristoranti nei paraggi in via di definizione)


Pomeriggio:

Ore 14:30

I suoli della DOCG e le MeGA

Degustazione di

RIVETTO, BAROLO BRICCOLINA 2018 SERRALUNGA

E.MOLINO, BAROLO RISERVA DEL FICO 2018 LA MORRA

FRANCO CONTERNO, BAROLO BUSSIA 2016 MONFORTE

BOGLIETTI, BAROLO FOSSATI 2016 LA MORRA

ADELAIDE, BAROLO CANNUBI 2018 BAROLO

COGNO ROBERTO, BAROLO CORINI 2016 NOVELLO

ODDERO, ROCCHE DI CASTIGLIONE 2018 CASTIGLIONE

ALARIO CLAUDIO, BAROLO SORANO DIANO D'ALBA


Ore 17 fine dei lavori.


L'elenco dei Relatori e dei vini in degustazione potrebbe subire variazioni (potrebbero aggiungersi altre etichette)


EVENTO RISERVATO AI SOCI ONAV. CHI VOLESSE ASSOCIARSI PER PARTECIPARE AL SEMINARIO POTRA' GODERE DI PARTICOLARI AGEVOLAZIONI: CONTATTARE modena@onav.it

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Sezione ONAV di Modena email: modena@onav.it - tesoreriamodena@onav.it cell. +393356237295

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito