LA SICILIA OCCIDENTALE DA PANTELLERIA A MARSALA

Focus sulle caratteristiche, le peculiarità e le eccellenze dell'areale

EVENTO CONFERMATO

Riprendiamo le degustazioni didattiche dopo la pausa estiva con una serata dedicata al lembo più occidentale della Sicilia ed alle sue isole, caratterizzato da una grande varietà di microclimi, dall'apro deserto all'altopiano ventoso. Si tratta di un'area tra le più vocate dell’isola: qui infatti la luce intensa, il clima secco e asciutto, i terreni freschi, i venti provenienti da sud, le forti escursioni termiche, creano le condizioni ideali per la produzione di vini di qualità. In questo areale è, inoltre, nato il famoso vino siciliano commercializzato in tutto il mondo: il Marsala. Completa il percorso l'isola di Pantelleria, i cui vigneti ad alberello sono oggi patrimonio dell'umanità dell'Unesco. Abbiamo il piacere di ospitare l'Azienda Pellegrino, una cantina storica del territorio, attiva dal 1880 ed oggi alla settima generazione, con oltre 135 anni di esperienza in vigna ed in cantina. La cura nel coltivare le vigne ed il sostegno ambientale sono valori cardine della filosofia aziendale. Le vigne vengono tutte gestite con metodo di coltivazione biologico nel pieno rispetto dell’ambiente. Scelte green riguardano, inoltre, tutti gli ambiti di produzione, dall’illuminazione alla logistica, dalla gestione dei rifiuti all’utilizzo di risorse idriche, fino al contenimento di ogni forma di inquinamento ambientale. Gli eventi sono aperti anche ai familiari dei nostri soci con iscrizione attraverso il portale utilizzando la funzione "Aggiungi invitato"

Quando

27/09/2023 • 19:00

Dove

AC Hotel

Genova, Corso Europa 1075, 16148

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 25
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 25
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Cosa comprende l‘evento

Gazzerotta Grillo Superiore Sicilia DOC 2021 Isesi Pantelleria DOC 2021 Junco Frappato Terre Siciliane IGT 2022 Rinazzo Syrah Terre Siciliane IGT 2021 Nes passito di Pantelleria naturale 2021 Marsala Vergine Riserva DOC 2000

Programma e informazioni utili


Abbiamo il piacere di ospitare l'Azienda Pellegrino, una cantina storica del territorio, attiva dal 1880 ed oggi alla settima generazione, con oltre 135 anni di esperienza in vigna ed in cantina.

La cura nel coltivare le vigne ed il sostegno ambientale sono valori cardine della filosofia aziendale.

Le vigne vengono tutte gestite con metodo di coltivazione biologico nel pieno rispetto dell’ambiente. Scelte green riguardano, inoltre, tutti gli ambiti di produzione, dall’illuminazione alla logistica, dalla gestione dei rifiuti all’utilizzo di risorse idriche, fino al contenimento di ogni forma di inquinamento ambientale.


Gli eventi sono aperti anche ai familiari dei nostri soci con iscrizione attraverso il portale utilizzando la funzione "Aggiungi invitato"

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Telefono tesorerie di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito