Attenzione !!!! termine delle iscrizioni giovedì 14/03/2024
21/03/2024 • 19:30
Sandigliano, Via Garibaldi, 5
La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.
*La quota associativa è valida per l’anno corrente.
Nel nord-est della Francia, ai piedi dei maestosi monti Vosgi, si cela un tesoro vinicolo che ha conquistato i palati di tutto il mondo: l'Alsazia.
Qui, tra terre ricche di minerali e un clima caldo e secco protetto dalla maestosità dei monti, si coltivano principalmente uve a bacca bianca, che incarnano l'essenza stessa della regione.
L'Alsazia è celebre per i suoi vini di straordinaria freschezza, eleganza e raffinatezza, nonché per la loro vasta gamma di aromi che incantano i sensi.
I vini bianchi dominano la produzione, rappresentando circa il 90% del totale, e tra i vitigni più rinomati spiccano il Riesling, il Gewürztraminer, il Pinot Gris, il Muscat e il Pinot Blanc.
Sotto la guida esperta di Ezio Alini, avremo il privilegio di degustare le eccellenze vinicole dell'Alsazia, accompagnate da pregiati prodotti tipici.
Un'occasione unica per immergersi nell'arte della degustazione e scoprire il fascino intramontabile dei vini dell'Alsazia.
Vini in degustazione:
NB: Per questioni organizzative le iscrizioni si chiuderanno inderogabilmente giovedì 14/03/2024.
Email di sezione:
Email tesorerie di sezione:
Sezione ONAV di BIELLA email biella@onav.it – tesoreriabiella@onav.it cell. +393473029409
Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza