Teroldego (R)evolution: le diverse interpretazioni del Teroldego Rotaliano con i Produttori

Inauguriamo il 2025 con una vera e propria Revolution: una nuova location in cui svolgere i nostri eventi (Cascina Ronchetto), uno snack in abbinamento al termine della degustazione e soprattutto la Teroldego (R)Evolution!

EVENTO CONFERMATO

Il costo dell'evento è di € 60, SOLO € 50 per iscrizioni entro il 10 gennaio, inserendo in fase di pagamento il coupon TEROLDEGO_VA_10

Quando

17/01/2025 • 19:30

Dove

AZIENDA CASCINA RONCHETTO

MORAZZONE, VIA MUGNAI 52

Quota di partecipazione

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 60
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Programma e informazioni utili

Quest’associazione, nata nel 2018, conta 9 cantine e 11 giovani viticoltori: Francesco De Vigili (DE VIGILI), Giulio De Vescovi Ulzbach (DE VESCOVI ULZBACH), Elisabetta Donati (DONATI), Paolo Dorigati (DORIGATI), Daniele e Lisa Maria Endrici (ENDRIZZI), Emilio Foradori (FORADORI), Andrea e Giulio Martinelli (MARTINELLI), Martina Togn (GAIERHOF), Rudy Zeni (ZENI), ed ha come scopo la valorizzazione della più piccola e più vecchia DOC del Trentino Alto Adige: ovvero il Teroldego Rotaliano. Migliorare e migliorarsi attraverso condivisione, ricerca e confronto.

Questa valorizzazione passa attraverso l’evoluzione positiva nella gestione di questo particolare vitigno, frequentemente utilizzato come taglio migliorativo (per l’elevato contenuto di sostanze coloranti), con l’obiettivo di restituirgli la sua caratteristica personalità intimamente legata alle caratteristiche pedoclimatiche della Piana Rotaliana.


Sarà una grande degustazione orizzontale: vi proponiamo 9 diverse interpretazioni stilistiche di Teroldego, una per ogni Produttore, con un fondamentale comune denominatore: l’annata 2019.


E per aiutarci a comprendere questo vitigno e le sue sfumature, saranno presenti i Produttori: Emilio Foradori, Rudy Zeni e Giulio de Vescovi, che ci guideranno lungo i terreni della Piana Rotaliana.

 

Ecco i vini che degusteremo insieme :


Pini 2019 - Zeni

Diedri 2019 - Dorigati

Morei 2019 - Foradori

Leoncorno 2019 - Endrizzi

Maso Chini 2019 - Martinelli

Ottavio 2019 - Devigili

Sangue d Drago 2019 - Donati

Teroldego Riserva 2019 - Gaierhof

Le Fron 2019 - d.V.Ulzbach


Al termine della serata verrà proposto un gustoso rinfresco.


Il costo dell'evento è di € 60, SOLO € 50 per iscrizioni entro il 10 gennaio, inserendo in fase di pagamento il coupon TEROLDEGO_VA_10

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito