TERRE DI TOSCANA

Eccellenze enologiche toscane

Quando

24/03/2024 • 07:45

Dove

parcheggio scambiatore casello autostradale PARMA CENTRO

parma , viale delle Esposizioni (di fronte al ROADHOUSE)

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 60
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 60
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Programma e informazioni utili

Eccola!!! Come ogni anno, l'imperdibile trasferta in Versilia! Una delle degustazioni al banco più interessanti, complete e qualitativamente elevata presenti sul territorio.


Terre di Toscana 2024, l’evento che riunisce le eccellenze enologiche toscane all'Una Hotel al Lido di Camaiore (Lucca).


PERCHE' PARTECIPARE:


  • L’evento accoglie 140 produttori da ogni angolo della Toscana, dai distretti più famosi (Montalcino, Chianti Classico, Montepulciano, Bolgheri) a quelli di lunga tradizione ( Chianti, Rufina, Carmignano, Maremma, San Gimignano, colline lucchesi e pisane) fino agli emergenti ( Val di Cornia, Orcia, Cortona e colline aretine) per arrivare alle denominazioni di frontiera (Lunigiana, Garfagnana, Mugello, Casentino, Versilia, isole dell’arcipelago);


  • In degustazione ci saranno le più celebri firme regionali( Tenuta San Guido con il loro Sassicaia, Amerighi, Boscarelli, Selvapiana, Le Chiuse, Salvioni, etc...) dalle casate storiche (Castello di Monsanto, Castell'in Villa, Dei, San Giusto a Rentennano, etc...) alle griffe di livello internazionale (Caiarossa, Fontodi, Grattamacco, Riecine, etc...) fino ai vignaioli di nicchia (Caparsa, Cuna, Fattoi, I Luoghi, Il Marroneto, Il Rio, Istine, etc...) per offrire una proposta diversificata per intendimenti, approcci e stili. La proposta è orientata alla presentazione delle nuove annate in commercio, arricchendosi di una finestra sul tempo dedicata ai vecchi millesimi;


  • Eventi nell’evento, la presenza di una sezione gastronomica animata da veri artigiani del gusto toscani, e poi le degustazioni tematiche, appuntamenti specifici per scandagliare più a fondo territori, interpreti e vocazioni.


Tutti i dettagli su: www.terreditoscana.info


PROGRAMMA


8:45 RITROVO PARCHEGGIO SCAMBIATORE NORD (presso casello autostradale Parma Centro)

9:00 PARTENZA IN PULLMAN

11:00 ARRIVO A LIDO DI CAMAIORE

18:00 RIPARTENZA PER RIENTRO SU PARMA


La quota comprende ingresso all'evento e degustazione gratuita dei vini di tutti i 140 produttori presenti, costo del pullman per andata e ritorno.



IMPORTANTE:

  • NON E' PREVISTO RIMBORSO PER DISDETTE A MENO DI 72 ORE DALL'EVENTO;
  • EVENTO APERTO AI SOCI ISCRITTI REGOLARMENTE ALL'ANNO 2024;
  • CHI DOVESSE ISCRIVERSI CON AMICO/A DOVRA' FARLO CONTESTUALMENTE ALLA PROPRIA ISCRIZIONE.



L’iscrizione si potrà fare con pagamento online, proposto in automatico dal sistema,

oppure al seguente IBAN di conto corrente bancario:

IBAN: IT98C0200812705000104619941

CAUSALE: NOME COGNOME, TERRE DI TOSCANA

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito