Azienda Agricola Quintarelli Giuseppe
Quando si pensa al vino la mente ci riporta subito immagini di convivialità, sorrisi e risate attorno ad un tavolo, a casa, al ristorante, in enoteca o in cantina.. momenti di condivisione, di spensieratezza e di passioni.
23/11/2024 • 08:30
Negrar di Valpolicella (VR), Via Cerè n. 1 - 37024 Negrar (VR)
La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.
*La quota associativa è valida per l’anno corrente.
Da qui è nata l’idea di ONAV Mantova, per questo nostro penultimo appuntamento dell’anno 2024, di organizzare una visita in cantina, alla scoperta di una storica ed importante realtà, in un territorio vicino al nostro, conosciuto in tutto il mondo, immergendoci completamente tra uliveti, ciliegi e, ovviamente, vigneti.
Andremo a vivere tutti insieme un tour guidato della Cantina Quintarelli a Cerè di Negrar, sul monte Cà Paletta, nella provincia di Verona.
La sua posizione privilegiata ha immediatamente contribuito ad avere fin dalle origini una produzione vitivinicola ricca di carattere.
La Cantina Quintarelli è conosciuta non solo per la produzione di Valpolicella, ma anche e soprattutto per quella di Amarone. La costante attenzione e il rispetto del territorio e le tempistiche uniche dei vini, unite all’innovazione delle tecniche adottate, ha reso possibile una produzione di notevoli vini rossi veneti in grado di raccontare il meglio di questa Regione in ogni calice.
L’azienda nacque agli inizi del ‘900 con Silvio Quintarelli, suo fondatore, e già in quegli anni i suoi vini erano apprezzati oltreoceano, in particolare negli Stati Uniti, dove i vini venivano esportati in botti di rovere e damigiane. Negli anni ’50 vi fu il passaggio di testimone a Giuseppe, il cuore e l’anima dei vini Quintarelli. Sarà Giuseppe che darà poi il nome alla cantina, la farà conoscere in tutto il mondo e a lui si deve il vanto di aver scritto una parte della storia dell’Amarone.
I vini Quintarelli sono soprattutto conosciuti per essere vini perfetti per l'invecchiamento, per la loro naturale predisposizione al lunghissimo affinamento.
Come tutti i “grandi”, che non hanno bisogno di presentazioni, la famiglia Quintarelli porta avanti nel tempo il nobile lavoro dei nonni Giuseppe “Bepi” e Franca. Non esiste, infatti, quasi nessuna indicazione per raggiungere la Cantina, né un sito internet aziendale, quasi a voler proteggere una dimensione intima e ancora magicamente familiare.
POSTI LIMITATI
Per chi volesse abbiamo pensato ad un punto di ritrovo: alle ore 8.15 presso il Parcheggio autostradale di Mantova Nord.
Email di sezione:
Telefono delegato di sezione:
Email tesorerie di sezione:
Paola Ghisi
Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza