VIAGGIO NEI SUOLI DEL VINO (Pacchetto comprensivo di tutti e 4 gli eventi)

Percorso in 4 tappe alla scoperta delle proprietà e peculiarità dei suoli viticoli

EVENTO CONFERMATO

Alessandro Brizi, caporedattore della Rivista ONAV “L’Assaggiatore”, ci condurrà con la sua consueta perizia tecnica attraverso 4 incontri tematici alla scoperta delle proprietà e peculiarità dei suoli viticoli che influenzano le caratteristiche di un vino. Un affascinante viaggio nella geologia che ci permetterà di approfondire il rapporto fra paesaggio e viticoltura e l’interazione tra i vitigni e il suolo.

Quando

12/06/2024 • 17:00

Dove

Garden Hotel

Latina, Via del Lido, 129

Quota di partecipazione

Pagamento con Bonifico Bancario

La quota di partecipazione al è di 280
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

Solo se paghi Online

La quota di partecipazione al è di 280
più la quota associativa* se non sei ancora Socio

La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.

*La quota associativa è valida per l’anno corrente.

Programma e informazioni utili

Programma


Lezione n. 1 - martedì 28 maggio - L'importanza del suolo nei vini

L’importanza del suolo in viticoltura. Nutrienti e disponibilità. Suolo, sottosuolo e terreno agricolo. Struttura e profilo dei suoli. Il suolo vivente.  

Assaggio tecnico di 4 vini.


Lezione n. 2 - martedì 11 giugno – Suolo e terroir

Suolo e terroir: relazione e formazione. Origine geologica dei suoli viticoli. I vini da terreni calcarei, argillosi, sabbiosi e limosi.

Assaggio tecnico di 4 vini.


Lezione n. 3- martedì 24 settembre – Orografia e strutture geologiche

Orografia e strutture geologiche. L'acqua: fiumi, laghi, ghiacciai e mari. I vini da terreni marnosi, ciottolosi, alluvionali e morenici.

Assaggio tecnico di 4 vini.


Lezione n. 4- martedì 29 ottobre – Il modello “vulcano”

Il modello vulcano. Gli odori del vulcano. I vini da uve allevate su terreni di origine vulcanica.

Assaggio tecnico di 4 vini.


Il costo del percorso completo (4 incontri) è di € 280,00.

Sarà possibile partecipare anche a singoli incontri con un costo di € 90,00 per incontro.

L’evento è RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI SOCI (NO ACCOMPAGNATORI).

 

Il percorso si svolgerà presso il Garden Hotel, Via del Lido 129 a Latina.

Orari: dalle 21.00 alle 23.00

 

Per iscrizioni e maggiori informazioni rivolgersi a:


Scrivere a Onav Latina latina@onav.it

oppure contattare:

Luana Sanna (delegato): +39 3471120814

Paolo Bianchi (tesoriere): +39 3495075415

Sezione di riferimento

Email di sezione:

Telefono delegato di sezione:

Email tesorerie di sezione:

Telefono tesorerie di sezione:

Non sei ancora registrato?

Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza

Registrati subito