Dal Pouilly Fuissé AOC al Saint-Véran AOC, una selezione di grandi bianchi di Borgogna e il racconto di un territorio che è storia e futuro al tempo stesso
La più meridionale delle aree vinicole della Borgogna è adagiata sulle pendici del Massiccio Centrale nel sud-est del Saona e Loira, dipartimento a sua volta incastonato tra la Côte-d’Or a settentrione, il Giura e l’Ain a oriente, il Rodano e un tratto di Loira a sud, l’Allier e il Nièvre a occidente. La viticoltura locale vanta una storia millenaria e pare che le tribù galliche producessero vino già qualche secolo prima della conquista romana avvenuta nel primo secolo d.c. In compagnia del Maestro Assaggiatore Andrea Briano assaggeremo alcune delle nuove denominazioni che, partendo da un passato che non ha bisogno di presentazioni, stanno portando questo meraviglioso territorio verso un radioso futuro di grande qualità.
26/09/2024 • 18:45
Sarzana, Via Ronzano, 1 Sarzana
La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.
*La quota associativa è valida per l’anno corrente.
Email di sezione:
Telefono delegato di sezione:
Email tesorerie di sezione:
Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza