Sulle vie del Mamertino
18/02/2024 • 09:30
SANTA LUCIA DEL MELA (ME), CONTRADA TIMPANARA
La quota associativa annuale è di € 0,00.
Per i “JUNIOR” (i nati tra 2007 e il 2025) la quota associativa è ridotta a € 0,00.
*La quota associativa è valida per l’anno corrente.
Visita ad una delle cantine produttrici del vino Mamertino Doc
Le Cantine Lipari nascono nel 2014 a Santa Lucia del Mela (Messina), in Contrada Timpanara, su un territorio collinare denominato “San Cono” a circa 350 metri sul livello del mare, alle pendici dei Monti Peloritani di fronte al meraviglioso orizzonte di Capo Milazzo e delle Isole Eolie.
Si dichiarano Artigiani del Vino; la riscoperta delle antiche tradizioni, la passione per la viticoltura e la valorizzazione del territorio mamertino, un connubio di valori che ha origine a Santa Lucia del Mela (Me), in un territorio ricco di storia e di cultura greco-romana, dove Francesco Lipari e la sua famiglia curano il vigneto con passione, rispettando l’ambiente e vivendo la viticoltura come un dono tramandato da secoli: un vero patrimonio umano.
La produzione avviene su un antico terreno di famiglia composto da strati calcarei e argillosi che si estende per circa 3 ettari con impianti a spalliera (50%) e ad alberello (50%).
Allevano vitigni autoctoni siciliani a bacca rossa (Nero d’Avola, Nocera e Nerello Cappuccio) e a bacca bianca (Grillo, Catarratto e Inzolia).
Dopo la visita del vigneto e della cantina, sempre guidati da Francesco, assaggeremo i vini dell'Azienda:
Mamertino Rosso DOC vinificato in legno (premiato con 3 Prosit)
Artemisio Rosso IGP vinificato in anfora
Nauloco Bianco IGP vinificato in anfora
A seguire, in accompagno degustazione di prodotti tipici del territorio.
Conferma iscrizione entro venerdì 16 Febbraio 2024
Ricordarsi la valigetta dei bicchieri
Vi aspettiamo!!
Email di sezione:
Telefono delegato di sezione:
Email tesorerie di sezione:
Non perderti il meglio di ONAV!
Ricevi tutti gli aggiornamenti riguardo news e corsi sulle tue zone di preferenza